COSENZA1SPECIAL.it

 

I COMMERCIANTI DI AMANTEA E CAMPORA SAN GIOVANNI RIUNITI IN ASSEMBLEA
10/02/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il commissario prefettizio dottoressa Emanuela Greco evidenzia le positività emerse dall’incontro con gli esercenti di Amantea e Campora San Giovanni

«L’ascolto avviato in questa prima fase della gestione commissariale restituisce l’immagine di un territorio vivo, di gente desiderosa di darsi da fare, di una comunità attenta che ama incondizionatamente la città in cui ha deciso di abitare e di far crescere i propri figli. Una comunità pronta ad impegnarsi per favorire la crescita e lo sviluppo della propria terra». Il commissario prefettizio, dottoressa Emanuela Greco, a margine dell’incontro avvenuto presso la sala consiliare di corso Umberto I con i negozianti di Amantea e Campora San Giovanni, ha inteso porgere un sentito ringraziamento ai tanti che hanno preso parte all’assemblea. Una partecipazione così attiva testimonia quanto sia elevato il grado di attenzione verso la cosa pubblica. Un segnale che va sostenuto ed incoraggiato. Solo uno scambio serrato, ma corretto, di informazioni e di punti di vista consente, del resto, di “tarare” le decisioni su quelle che sono le esigenze della società civile, dando così senso a quel concetto di democrazia partecipata che è alla base del sistema governativo locale e nazionale. «La storia di Amantea – ha ribadito la dottoressa Greco – è densa di pagine che declinano la laboriosità in vari modi. Il comune tirrenico non è solo noto per il paesaggio, il centro storico o per la bellezza del mare, ma anche per l’alta qualità ricettiva e della ristorazione e per una presenza qualificata di negozianti ed artigiani che reggono il confronto, per convenienza e cortesia, con realtà metropolitane certamente più ampie dal punto di vista demografico. Parallelamente per il lasso di tempo che resterò alla guida della città, farò quanto è nelle mie possibilità per andare incontro ad una categoria, quella dei commercianti e dei gestori di pubblici esercizi, che è componente fondamentale del tessuto sociale cittadino. Le situazioni da verificare non sono di certo poche, ma insieme ai sub commissari Marco Ghionna e Ugo Dattis cercheremo di portare a compimento anche questa parte specifica del nostro lavoro». Il confronto tra ente locale e imprenditori non è stato solo apprezzato per le modalità in cui si è svolto, ma anche per la tempistica in cui lo stesso ha avuto luogo. Piano viario, imposte, valorizzazione del territorio ed identità sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati da qui ai prossimi mesi, nel rispetto delle parti e dei ruoli. «Giorno dopo giorno – conclude la dottoressa Greco – comprendo quali siano i fattori che rendono Amantea così diversa rispetto a molti altri centri costieri. È un valore aggiunto sul quale bisogna investire, ampliando il principio della condivisione e della cooperazione. Mi auguro che tale possibilità possa essere compresa anche dalle persone oneste e laboriose che hanno preso parte alla riunione e che chiedono soltanto di migliorare e progredire: cercheremo di farlo insieme».

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco