COSENZA1SPECIAL.it

 

IL PRESIDENTE OLIVERIO E L'ASSESSORE MUSMANNO HANNO INCONTRATO L'ANAS
16/02/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Presidente della Regione Mario Oliverio - informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta-  ha presieduto nel pomeriggio, presso la Cittadella regionale, presente  l'Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, una riunione  con l'Anas,  rappresentata da Francesca Moraci che ne è Consigliere di amministrazione, dal Direttore Affari Istituzionali Emanuela Poli, dal Responsabile del Coordinamento Territoriale Calabria Giuseppe Ferrara, dal Responsabile della Progettazione e realizzazione lavori dell'area Calabria Giancarlo Luongo. L'incontro è stato voluto dal Presidente Oliverio per fare il punto della situazione su tutti gli interventi Anas previsti in Calabria, al fine di definire un preciso cronoprogramma da costruire con Anas stessa per la pianificazione di breve, medio e lungo periodo. Così, in relazione alla  nuova  Trasversale delle Serre, si è definito il cronoprogramma degli interventi sui lotti di prossima apertura e quelli in fase di progettazione. Si è anche stabilito di programmare a breve un incontro con i Sindaci e gli amministratori locali in cui illustrare le progettazioni già realizzate, al fine di condividere le scelte progettuali con il territorio. Ancora ad oggetto della riunione, le emergenze rappresentate dal ponte sul fiume  Allaro, nel comune di Caulonia, e della frana in Bova Marina, entrambi sulla SS 106. Per quanto riguarda il primo, Anas ha comunicato che sono oggi  terminati i lavori di somma urgenza relativi  alla demolizione della pila e degli impalcati crollati a seguito degli eventi alluvionali del gennaio scorso ed alla protezione in alveo delle altre pile. La circolazione proseguirà a senso unico alternato, disciplinata da impianto semaforico fino alla realizzazione degli interventi di ricostruzione. Si stima  che tali interventi possano iniziare nel prossimo mese di aprile, al termine delle operazioni di gara tuttora in corso. I lavori comprenderanno la riprofilatura   dell'alveo e la ricostruzione delle  strutture interessate dai crolli relativi agli eventi alluvionali del 2015 e 2017. A riguardo della frana di Bova, è prevista per  il 20 di febbraio  la riapertura della statale 106 a doppio senso  di circolazione. Entro l'estate 2017 verranno appaltati i lavori di ricostruzione del muro e di sistemazione definitiva del tratto  interessato dal crollo. Ulteriore indicazione  venuta dalla riunione, la programmazione a breve di un incontro tra Regione   e Anas per definire  il cronoprogramma degli interventi relativi al tratto Sibari- Crotone e valutare i tracciati dei progetti preliminari già approntati. Questioni affrontate con l’Anas, inoltre, dal Presidente Oliverio e dall’Assessore Musmanno, la ristrutturazione delle aree di servizio, da ripensare quali luoghi non solo di transito ma di promozione del territorio, della sua offerta turistica  e delle sue risorse; la cartellonistica sugli svincoli; la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica, per la quale la Regione ha già destinato risorse.  

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco