COSENZA1SPECIAL.it

 

IL DIPARTIMENTO REGIONALE LAVORI PUBBLICI SULL'AMPLIAMENTO DELLO SCIDA
17/02/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Dipartimento regionale "Lavori Pubblici", relativamente allo stadio di Crotone, ha scritto quanto segue:

"In riferimento all’ampliamento dello stadio di Crotone, la Regione, con atto deliberativo del maggio dello scorso anno, ha finanziato uno specifico intervento per l’importo, a suo tempo richiesto dal Comune, di €. 2.500.000. Le risorse sono state individuate rimodulando delle economie rinvenienti da interventi finanziati da  precedenti delibere CIPE e non attuati. Trattandosi di riprogrammazione di economie, per l’eleggibilità delle risorse, è possibile seguire una procedura semplificata senza ripassare per il CIPE ma autorizzando l’inserimento dell’intervento di cui si tratta, da parte del tavolo dei sottoscrittori, con l’assenso, quindi, dell’ Agenzia per la coesione. Trattandosi di un intervento che, per come configurato,  potrebbe configurarsi come aiuto di stato ad una società privata (la società di calcio) occorre dimostrare che non ricorrono le specifiche condizioni. Come….? Occorre l’elaborazione di un piano di gestione che dimostri l’utilità per il territorio, e non solo per la società,  dell’intervento. Ebbene, il 30 maggio, la Regione ha comunicato al Comune l’inserimento dell'intervento di “ampliamento dello stadio”  all'interno dello specifico Accordo di Programma (APQ) denominato “interventi aree urbane per lo sport e turismo”. Il giorno successivo, la Regione ha richiesto, tramite e-mail, i documenti tecnici necessari per l'attivazione delle procedure di riprogrammazione ai tavoli APQ ( piano di gestione dell'intervento) allegando il format del piano di gestione da predisporsi a cura del Comune, condizione necessaria per poter attivare il tavolo APQ. La trasmissione dei necessari documenti venne sollecitata il successivo 19 luglio; nello specifico, è stato  richiesto il crono programma di realizzazione dell’intervento con le singole attività, gli elaborati di progettazione con relazioni tecniche, le schede intervento elaborate secondo il format inviato, il predetto piano di gestione. Il 18 agosto il Comune ha trasmesso le determine di approvazione dei progetti, le determine di aggiudicazioni provvisorie dei lavori, il Piano di gestione con parte finanziaria, la relazione tecnica interventi, la scheda di monitoraggio. ll Piano di Gestione non è risultato conforme a quanto richiesto ed è stato  sollecitato verbalmente un nuovo invio corretto. Il 18 ottobre il Comune ha  inviato il piano di gestione aggiornato riferito tuttavia principalmente alla gestione del teatro comunale, intervento anche questo da inserire nello stesso APQ.Vengono, pertanto, richieste per le vie brevi le necessarie modifiche al piano di gestione che pervengono alla Regione solo nello scorso mese di gennaio.Nonostante tutto, c’è da registrare che la Regione, nel mese di dicembre sorso, e nonostante la mancata trasmissione del piano di gestione aggiornato, ha impegnatp, comunque, le risorse per non rischiare il disimpegno. Pur tuttavia la materiale erogazione al Comune dell’anticipazione non può essere effettuata prima della sottoscrizione dell’APQ. Il piano di gestione solo nel gennaio 2017 è stato trasmesso dal Comune, ancora carente per quel che concerne specifici aspetti; l’ultimo incontro con il Comune risulta essersi tenuto lo scorso sette febbraio, nel corso del quale il medesimo Comune si è impegnato a trasmettere entro il tredici febbraio i documenti ritenuti sufficienti e necessari per la definitiva stipula dell’APQ. Preso atto che nulla è pervenuto, in data odierna sono stati formalmente richiesti i dati concordati nella predetta riunione. Da quanto sopra riportato emerge con chiarezza che il ritardo è dovuto esclusivamente al Comune che mai ha trasmesso i documenti necessari alla stipula dell’APQ. Ciò a chiarimento di qualsivoglia strumentalizzazione".

 Foto fccrotone

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco