COSENZA1SPECIAL.it

 

“ORGOGLIO BRUTIO”: PERCHE' LA RETROMARCIA DI OCCHIUTO SULLA METRO?
22/02/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“PERCHE' questa repentina retromarcia sulla metropolitana leggera da parte del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto? Non era forse lui che diceva che Viale Mancini non si doveva assolutamente toccare? Non era forse lo stesso sindaco che parlava, un tempo, di viabilità insostenibile se lì, in quel tratto, si fosse realizzara l'opera? E non era sempre Occhiuto a sostenere che la metro andasse contro tutte le leggi dell'ecosostenibilità, ambientale da un lato ed economica dall'altro. Cosa è accaduto allora in così poco tempo per cambiare idea?”. A sostenere tale tesi è Marco Zaffino, leader del movimento “Orgoglio Brutio” che si è ritagliato spazio e visibilità alla scorsa campagna elettorale per le amministrative di Cosenza. Zaffino, insieme a tutta la squadra, rilancia sulla querelle: “ Vogliamo sapere se, per esempio, tutti i quattrini pubblici, circa due milioni di euro, spesi ed utilizzati per attrezzare viale Parco della bella area sport-jogging oggi rischiano di essere buttati nell'immondizia, quindi sprecati, perchè si vuole abbattare quella sorta di pista, apprezzata dai cittadini, per rimodulare il percorso metro”. Zaffino va oltre e spiega che il problema maggiore, anzi il pericolo incombente, al di là delle scelte politiche, resta la seria possibilità che l'ultima parte di via Popilia ( che inizia per intenderci dalla zona dove sorge il carcere) resti isolata per sempre. “Occhiuto ricordava in campagna elettorale che lì poteva erigersi una sorta di muro con la metro. Ed ora? Se la parte iniziale del percorso potrebbe andare più che bene, via Popilia resterebbe definitivamente isolata e senza altra possibilità di aggregarsi alla città”. Il messaggio finale è questo: “ Non non siamo contro la metro, né contro il progetto. Pensiamo possa essere una possibilità per la città e per noi tutti ma così non va bene. Tutti i quartieri devono essere inclusi nel progetto, far parte attivamente della popolazione. Se poi aggiungiamo che neppure più l'ospedale si vuole costruire a Vaglio Lise allora siamo di fronte all'evidente scelta che di quel quartiere e di quella specifica zona non si vuol proprio sapere nulla. Se così è, se ne faccia una ragione Occhiuto: noi non molleremo di un centimetro le nostre battaglie politiche e sociali”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco