COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRO CON IL PRESIDENTE OLIVERIO SULL'EROSIONE COSTIERA NEL VIBONESE
28/02/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Presidente della Regione Mario Oliverio – informa l'ufficio stampa della Giunta - ha presieduto un incontro con i sindaci della costa ionica del vibonese per affrontare la situazione dell’erosione costiera.  Presenti i rappresentanti di alcune associazioni di categoria come Federalberghi, Confindustria, Asalt alberghi Tropea, Cna balneari Vibo Valentia, Cogetur alberghi Capo Vaticano, accompagnati dal consigliere regionale Michele Mirabello che ha evidenziato alcune tematiche oggetto della riunione parlando di una situazione allarmante non solo per Tropea ma per l'intera costa che dal punto di vista dei flussi turistici compete con le mete più belle del mondo.

“Sinergia” è la parola rimarcata più volte dal Presidente Oliverio nel suo intervento. “Dobbiamo muoverci – ha detto -con un'idea organica per fare in modo che i songoli interventi diventino pezzi di una programmazione più generale.  Abbiamo previsto risorse importanti per questo tratto di costa, la Costa degli Dei: tra i più interessanti dal punto di vista delle ricadute economiche. Dobbiamo lavorare in modo sinergico, regione, comuni, associazioni, operatori economici, intervenendo anche su altre criticità come, ad esempio, sulla depurazione, per arrivare ad eliminare completamte i divieti di balneazione; sulla segnaletica stradale; sui collegamenti, sulla mobilità ferroviaria, sui collegamenti interni da e verso l'eroporto. In tal senso, già da marzo saranno attivi altri collegamenti aerei, nel periodo estivo con il nuovo orario ferroviario partirà, invece, una nuova coppia di Freccia Argento e sono in programma  anche interventi strutturali per l'alta velocità. Ma accanto a tutto ciò – ha rimarcato il Presidente – è necessario far crescere una cultura della cura del territorio, della pulizia dei luoghi partendo dalla raccolta differenziata per la quale a breve uscirà un bando per i Comuni sotto i 5 mila abitanti”. Sinergia,  infine,  anche per lo snellimento delle procedure “che – ha detto Oliverio – non è un problema solo calabrese ma anche nazionale”.

Il Sindaco di Vibo Valentia Elio Costa ha posto l'accento su un problema di sicurezza in località “Pennello” dove l'acqua ha raggiunto le abitazioni creando gravi situazioni di pericolo.

Nel dettaglio della programmazione economica e della progettazione degli interventi sono intervenuti i dirigenti generali regionali Salvatore Siviglia, Autorità di Bacino, Domenico Pallaria, Dipartimento infrastrutture. Questi  i numeri previsti nell’Apq “difesa del suolo erosione delle coste” anno 2013: 2.500 milioni di euro: gara aggiudicata, in fase di conferenza dei servizi, in approvazione il parere di valutazione d’impatto ambientale; 4 milioni di euro: gara aggiudicata in fase di notifica decreto di aggiudicazione definitiva. “Nella nuova programmazione - ha specificato inoltre Siviglia – abbiamo previsto ulteriori 11 milioni di euro per aggiungere un nuovo tassello alla programmazione degli interventi previsti nel masterplan 'difesa costiera' approvato dal'Autorità di Bacino. Queste risorse, se pur insufficienti per la messa in sicurezza dell'intera area della Costa degli Dei, rappresentano, però, un'importante risorsa utile a risollevare in parte le problematiche poste”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco