COSENZA1SPECIAL.it

 

GIOVANI, BIOETICA E COMUNICAZIONE: IL SEMINARIO QUARENGHI PRIMAVERILE
07/03/2017
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“Comunicare il nuovo umanesimo”: è questo il titolo del prossimo appuntamento di formazione dei giovani del Movimento Per la Vita Italiano, che si terrà a Bologna, dal 7 al 9 Aprile 2017. “Di tutte le cose misura è l'uomo”,  a partire da questa affermazione del V secolo a. C. l’uomo si impone al centro della riflessione antropologica. Un percorso di rivalutazione e promozione della vita umana mai davvero concluso, come dimostra la nuova proposta dei giovani volontari del Movimento: ripartire dall’uomo come centro di tutta la vita sociale, per cercare di indagare la prima delle sue esigenze ontologiche, comunicare. Il Responsabile Nazionale dei Giovani MpV , Marco Alimenti, spiega come oggi esistano ancora “momenti in cui l’uomo viene posto in secondo piano con le più svariate giustificazioni. È per questo che vogliamo capire come comunicare in maniera efficace tematiche spinose ma fondamentali, quali l’inizio e il fine vita”. Sulla stessa linea, la Responsabile Nazionale dei giovani, Irene Pivetta che descrive le ragioni del seminario: “non si tratta di una esigenza formativa, ma di una vera e propria urgenza per i giovani e non solo: di fronte all’attualità mediatica dei temi legati alla bioetica occorre essere pronti a dare risposte portatrici di senso e amore per la vita”. Guardando ai contenuti del Quarenghi primaverile, la prima sessione di interventi è dedicata alla “comunicazione della vita”: moderati da Tony Persico, consigliere nazionale MPV, il dott. Giuseppe Grande, andrologo ed endocrinologo preso I.S.I. Paolo VI e vicepresidente MPV, la dott.ssa Lara Morandi e la  dott.ssa Giovanna Sedda, coordinatrici del servizio SOS Vita, affronteranno il tema dell’antilingua e delle strategie di comunicazione prolife. La seconda sessione, moderata da  Eleonora Gregori Ferri, alumna dell’Interdisciplinary Center for Bioethics – Yale University (Usa) è dedicata al tema del fine vita con l’l’intervento del prof. Gian Luigi Gigli presidente Mpv italiano e deputato alla Camera, del dott. Giuliano Guzzo, responsabile regionale giovani Mpv Trentino,  del dott.  Massimo Pandolfi, capo redattore centrale del Resto del Carlino, e del prof. Marcello Foa, docente di comunicazione all’Università della Svizzera italiana di Lugano. Infine l’ultima sessione è dedicata alla comunicazione della bioetica e al messaggio dell’Amoris Laetitita con l’intervento del dott. Domenico jr. Agasso, giornalista de La Stampa Vice-Coordinatore di Vatican Insider, e della dott.ssa Emanuela Vinai, giornalista agenzia Sir e collaboratrice dell’Ufficio Nazionale Comunicazione Sociali della Cei, moderati dal dott. Federico Trombetta, PhD student presso l’Università di Warwick già coordinatore Movit dell’Università Cattolica di Milano.

Per info e iscrizioni: seminarioquarenghi@gmail.com

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco