COSENZA1SPECIAL.it

 

CROTONE, NUOVA PALESTRA PER IL LICEO PITAGORA, CON IL SUPPORTO DEL PRESIDENTE RAFFAELE VRENNA
08/03/2017
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

 

Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato consente di restituire al Liceo Classico Pitagora di Crotone la propria palestra scolastica, completamente ristrutturata grazie al supporto di Mida - Tecnologie Ambientali, azienda del presidente Raffaele Vrenna, e alla perseveranza della dirigenza dell'istituto. Umidità, infiltrazioni d'acqua e problemi strutturali, uniti all'azione delle intemperie e al naturale passaggio del tempo avevano infatti deteriorato le condizioni della palestra del Pitagora, rendendola negli anni un luogo via via non idoneo all'attività sportiva e tendenzialmente inagibile. Una condizione inaccettabile -rispetto alle esigenze degli studenti e al prestigio del Liceo- più volte sollevata dal corpo docente e dalla dirigenza scolastica. Tale richiamo non è caduto nel vuoto: proprio oggi il presidente dell'FC Crotone Raffaele Vrenna -che ha fortemente voluto questo progetto- ha inaugurato la struttura riconsegnandola simbolicamente agli studenti in una mattinata di festa e grande entusiasmo Questo spazio rappresenterà da oggi un vero e proprio punto di riferimento sia per l'attività didattica che per la città: in orari extra-scolastici, infatti, la palestra del Pitagora sarà aperta e a disposizione dei crotonesi per l'esercizio di diverse discipline sportive. Un risultato fondamentale, sopratutto se si pensa all'importanza che gli spazi sportivi -quali luoghi positivi di aggregazione sociale- rivestono per l'intera collettività. Questo concetto è stato sottolineato sia dal preside dell'istituto -Prof. Nicola Armignacca- che dallo stesso Raffaele Vrenna: il presidente del Crotone, in particolare, ha tenuto a rivolgere un personale augurio a tutti gli studenti per proseguire positivamente nel proprio percorso di formazione e concretizzare al più presto le proprie aspirazioni.

Foto: fccrotone.it

 

Una nota di merito è stata infine rivolta dal preside Armignacca e dal presidente Vrenna alle maestranze di Mida - Tecnologie Ambientali, impegnate nei lavori di ristrutturazione: un progetto ultimato nel pieno rispetto dei tempi e a regola d'arte, per il beneficio della collettività.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco