COSENZA1SPECIAL.it

 

L'INTERVENTO DI OLIVERIO AL LINGOTTO DI TORINO
12/03/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

“Servono politiche differenziate per favorire la crescita del Sud. A partire da quelle fiscali”.

Nel corso della sua partecipazione al Lingotto di Torino, il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio,  è intervenuto sui problemi dello sviluppo e del Mezzogiorno.

“Il Sud –ha detto- può essere il motore di una nuova crescita dell'intero Paese. Bisogna crederci ed assumere questo tema come risorsa. Il governo Renzi ha riacceso l’attenzione sul Mezzogiorno, dopo un lungo periodo nel quale le luci erano rimaste a lungo spente. Il Masterplan e la sottoscrizione dei Patti con le Regioni meridionali, il recupero del credito di imposta, la decontribuzione sul costo del lavoro, sono state scelte concrete che vanno nella giusta direzione. Serve, però, una strategia di respiro più ampio nell'ambito della quale collocare queste scelte. Sono necessarie politiche differenziate per recuperare i ritardi accumulati nel corso di un lungo periodo e per accorciare le distanze che permangono all'interno del Paese. Servono innanzitutto politiche fiscali differenziate, volte a creare una condizione di convenienza ad investire al Sud. È necessaria una fiscalità agevolata per i giovani che vogliano intraprendere iniziative di impresa, così come avviene in altri Paesi europei. Serve un robusto sostegno per far crescere una rete di imprese intorno alla valorizzazione delle risorse a partire dall'agroalimentare e dal turismo (settori nei quali si registra negli ultimi due anni un segno positivo di crescita). E ancora sulla valorizzazione del patrimonio culturale, sulla innovazione tecnologica, sulla realizzazione di servizi qualificati. Le potenzialità del Sud sono enormi. Bisogna farle esprimere”.

“In questa direzione –ha proseguito Oliverio- bisogna collocare un grande progetto di modernizzazione infrastrutturale: realizzare reti di collegamento moderne a partire dall'alta velocità da Salerno a Reggio Calabria, dal rilancio del porto di Gioia Tauro con la costituzione della Zes, dal potenziamento dei collegamenti aeroportuali e dalla realizzazione in tempi rapidi delle reti di banda ultra larga, cosa che abbiamo incominciato a fare. Nel Sud sta crescendo una cultura nuova, che vede protagonisti tanti giovani. Bisogna investire per sostenere i fatti positivi che ci sono e sono tanti”.

“Il PD –ha concluso il Presidente della Giunta regionale calabrese- deve essere il soggetto che si propone di realizzare il sogno di un grande Paese nel quale possano esserci pari opportunità per tutti e per tutte le realtà territoriali”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco