COSENZA1SPECIAL.it

 

LA GROTTA DEI DESIDERI AFFRONTA IL TEMA DELLE DIPENDENZE AFFETTIVE, COINVOLGENDO LE SCUOLE
15/03/2017
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Non solo le scuole del comprensorio nepetino, ma anche quelle presenti sull’intero territorio nazionale. E non poteva essere diversamente, considerato l’interesse che il progetto ha suscitato sugli allievi e soprattutto sui docenti. Dalla scorsa edizione la Grotta dei desideri, l’evento di arte, moda e cultura che si svolge ad Amantea (Cs) all’inizio di agosto, si è arricchito di un nuovo appuntamento intitolato “Dalla parte delle donne”. Si tratta, nello specifico, di un momento di conoscenza e di approfondimento verso alcune tematiche molto vicine all’universo femminile. Un viaggio complesso e difficile nell’indole umana che troppe volte cerca di opprimere e reprimere l’essere donna.

Nell’ambito di questo appuntamento, curato dal consulente legale Ilaria Lupi, verranno discusse le problematiche connesse alle dipendenze affettive che, anche di recente, hanno alimentato la cronaca nazionale. La direzione artistica della Grotta dei desideri, sull’argomento, ha deciso di dare seguito ad un contest tra gli studenti delle scuole superiori, consentendo loro di strutturare un video che affronti la materia, rendendola così più fruibile e immediata nella sua percezione.

«Nei giorni scorsi – spiega l’avvocato Lupi – abbiamo provveduto ad inviare una nota descrittiva del progetto ai dirigenti delle scuole superiori, affinché possano realizzare uno spot della durata di 3 o 4 minuti sul tema: “Love addiction: storia di un amore malato”. Il filmato migliore, che sarà selezionato e votato a maggioranza dai professionisti che faranno parte del progetto, sarà proiettato nel corso della serata “Dalla parte delle donne” e premiato durante l’evento di gala del 4 agosto. Considerata la disponibilità mostrata da tanti dirigenti scolastici, anche fuori Calabria, al solo scopo di consentire la massima diffusione di messaggi positivi contro la violenza di genere e di favorire un più ampio coinvolgimento dei giovani di tutte le fasce di età, senza restrizioni territoriali, abbiamo deliberato con votazione unanime, di estendere la partecipazione al concorso a tutte le scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, nonché ad enti ed associazioni di giovani. È stato deciso altresì di prorogare i termini di presentazione delle domande di partecipazione al 31 marzo 2017, procedendo anche alla pubblicazione del nuovo bando sul sito ufficiale della kermesse all’indirizzo www.grottadeidesideri.com».

Prosegue in tal senso l’impegno sociale della Grotta dei desideri che, vale la pena sottolineare, è stata istituzionalizzata dal comune di Amantea con la delibera numero 333/2010, per i valori culturali rappresentati nel complesso iter organizzativo che nella prossima estate culminerà con la tredicesima edizione.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco