COSENZA1SPECIAL.it

 

GLI STUDENTI DELL’I.I.S. “N. GREEN” DI CORIGLIANO SENTINELLE DELL’AMBIENTE
22/03/2017
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

 

AL VIA IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON ECOROSS

ROSSANO, 22 MARZO 2017 - Gli studenti vere e proprie “Sentinelle dell’Ambiente”, con il compito di vigilare sulle abitudini all’interno della scuola e formare i compagni ad un sano approccio con l’ambiente partendo da una corretta raccolta differenziata dei rifiuti. È questo uno degli obiettivi del progetto messo a punto dall’Istituto di Istruzione Superiore ITI “Nicholas Green” di Corigliano Calabro unitamente all’azienda Ecoross, che renderà i ragazzi protagonisti di un processo virtuoso finalizzato a migliorare la qualità della vita e a tutelare l’ambiente circostante. Non solo. Tra gli obiettivi della progettazione vi è anche quello di rendere l’istituto scolastico vera e propria “scuola riciclona”, esempio e punto di riferimento per gli altri istituti dell’area urbana. Il progetto, dal titolo “Tutela dell’ambiente e promozione della raccolta differenziata”, ha già preso il via con le prime attività in classe e la visita presso la sede dell’azienda Ecoross, in contrada Sant’Irene, a Rossano. Qui gli studenti coinvolti hanno avuto modo di osservare da vicino le diverse tipologie di rifiuti, le modalità di separazione e di trattamento nonché le infinite possibilità di riutilizzo e di riciclo dei rifiuti differenziati. Accompagnati dai propri docenti e dal prof. Damiano Altimari, referente del progetto, i ragazzi, accolti dallo staff di Ecoross, hanno assistito ad una lezione in aula a cura delle docenti Cinzia Traino e Aldina Provenza, dando vita ad un nutrito dibattito sulle buone abitudini ambientali e sugli atteggiamenti da evitare per non compromettere irrimediabilmente il territorio. All’iniziativa era presente anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Corigliano Calabro, Marisa Chiurco. Guidati dall’ing. Salvatore Aloe, gli studenti hanno poi visitato l’impianto di selezione, mentre con la dott.ssa Francesca Sapia hanno avuto modo di osservare, all’interno degli uffici dell’azienda, le varie opere d’arte realizzate durante le diverse edizioni di Ricicl’Art con materiale riciclato. Il progetto prosegue ora all’interno dei locali scolastici, con ulteriori momenti di formazione che consentiranno di consolidare le conoscenze acquisite. Gli alunni dovranno poi mettere in pratica quanto appreso e svolgere il ruolo di “Sentinelle dell’Ambiente” nel proprio Istituto, affinché la raccolta differenziata venga effettuata in modo preciso, puntuale e corretto. Saranno inoltre gli stessi ragazzi ad effettuare attività di informazione e sensibilizzazione nel corso della “Giornata della Terra” e di apposite “Giornate ecologiche” organizzate in collaborazione con Ecoross e con il Comune di Corigliano Calabro. 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco