COSENZA1SPECIAL.it

 

PALLANUOTO, GLI IMPEGNI DELLE COMPAGINI BRUZIE
24/03/2017
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Turno casalingo ostico per il Città di Cosenza, che ospiterà domani fra le mura amiche la capolista Padova. Pochi calcoli da fare per la squadra di Capanna, che in classifica ancora insegue un porto salvo per evitare spiacevoli sorprese e che in tutte le gare da qui al termine della stagione, dovrà cercare punti pesanti. Contro la squadra campione in carica, che in campionato non conosce pause, Cosenza vivrà un pomeriggio difficile, perché la forza della squadra di Posterivo si sta trasformando in un percorso netto, e perché i valori in vasca sono diversi. Tentarci però è obbligatorio, per una squadra che dovrà ancora fare i conti con le assenze. Oltre a Rita De Mari, che dovrebbe saltare l'ultimo incontro dopo più di un mese di stop a causa dell'intervento al dito, Capanna dovrà fare a meno di Giusy Citino. Il centroboa infatti è stato fermato dal giudice sportivo dopo la brutalità incassata a Bogliasco, e dovrà fare da spettatrice al match. L'assenza di Citino di fatto costringerà Capanna a variare il proprio assetto in vasca e a preparare soluzioni alternative, vista l'assenza di un altro centroboa di ruolo, e l'allenatore ha lavorato molto in settimana sulla mentalità delle proprie giocatrici e sulle dinamiche in acqua. Tanti sono quindi gli ingredienti per assistere ad un incontro piacevole, che sarà diretto dal signor Stefano Riccitelli e dalla signora Daniela Scillato. Cosenza lo vivrà con la grinta di chi vuole fare bella figura davanti alla capolista, con la consapevolezza che fra qualche giorno ci sarà la final six di Coppa Italia e con un occhio sugli aggiornamenti dagli altri campi, dove le dirette concorrenti Bologna e Milano si sfidano e dove avrà luogo il derby tutto ligure tra Rapallo e Bogliasco. 

Giro di boa compiuto e tanti dati su cui riflettere e lavorare per la Cosenza Nuoto impegnata nel campionato maschile di Serie B. La prima parte di campionato, in archivio con 12 punti in un bilancio comunque positivo fra vittorie e sconfitte, ha lasciato al tecnico Perez indicazioni interessanti, ma anche tanti aspetti da migliorare. I giochi salvezza, a giudicare dalle forze in campo, dovrebbero essere chiusi senza troppi affanni, ma il progetto è basato sulla crescita dei giovani, che stanno alternando tante buone cose ad alcuni piccoli errori di atteggiamento che condizionano spesso le gare.  Perez sta lavorando molto sulla consapevolezza nei mezzi del gruppo, sulla fiducia che i suoi giovani dovranno maturare e sulle dinamiche in campo, che in alcune occasioni non rendono in termini di gol tutto quanto di buono creato in allenamento ma anche in fase di costruzione delle azioni da rete in partita. La fiducia non manca, perché le note positive ci sono, e domani, in casa dell'Acese, bisognerà riscattare la battuta d'arresto all'esordio, in una gara in cui i siciliani furono più bravi a sfruttare gli errori dei cosentini. Perez dovrebbe avere tutti a disposizione per una trasferta non facile ma in cui ci sono tutti gli elementi per garantire ai cosentini una buona prestazione. Dirigerà l'incontro, che inizierà alle 14.30, il signor Cafiero.

 Ottime le prove dei nuotatori del Cosenza Nuoto ai campionati nazionali giovanili da poco terminati a Riccione. La squadra di mister Celso ha ottenuto grandi risultati, dando prova di potersela giocare fino all'ultima bracciata in ogni gara. Aspettative ampiamente superate quindi. Letizia Carnevale nuota un eccellente delfino sui 200 fermando il crono a 2,20,52 che le vale il settimo posto e il record regionale categoria ragazze e brilla anche sui 100 Delfino che con il tempo di 1,04,48 si trasforma nel nuovo record regionale. E' ancora la Carnevale a scendere in acqua con i 200 sl, ottenendo il settimo posto e il terzo record  regionale con un ottimo 2,07,96.

Non da meno la compagna di squadra Alessandra Martello che riesce ad aggiudicarsi il sesto posto sui 200 misti con 2,24,52 che le permette di migliorare di 2 secondi il suo personale, ed il  nono posto sui 100 dorso, con 106,31.

Per i maschi buone le prove di Cannizzaro, Pellegrino e Perrone, ma in risalto vanno segnalate le performance di Luca Nuzzolo, che riesce a nuotare i 400 sl sotto i 4 minuti , 3,59,52, che gli vale il settimo posto ed il record regionale categoria ragazzi.

La gara più brillante però per Nuzzolo è nei 1500 stile, in cui l'atleta cosentino migliora il suo personale di 15 secondi, piazzandosi quinto e stracciando letteralmente il record regionale assoluto che lui stesso deteneva.

Da sottolineare anche le prove delle staffette 4x100 e 4x200 sl con Nuzzollo-Perrone-Gallo-Cannizzaro, che hanno migliorato il tempo di qualifica.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco