COSENZA1SPECIAL.it

 

CI LASCIA UN SIMBOLO DEL COSENZA CALCIO
29/03/2017
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Tanta tristezza avvolge la Cosenza Sportiva per la scomparsa  di una delle figure più rappresentative della sua storia. Durante il corso della notte  è venuto a mancare l'avvocato Ernesto Corigliano che può essere definito il maggiore dirigente che il Cosenza Calcio abbia profuso nella sua storia  all'interno degli organi rappresentativi della F.I.G.C. Per comprendere meglio la figura dell’amato professionista, del tifoso, dell'uomo di sport , riportiamo un’intervista rilasciata a sportsky.it, nello speciale “Matti da Lega…Pro” a firma di Alfredo Alberigo.

IL PERSONAGGIO . Ernesto Corigliano, avvocato e fondatore dell'Associazione Italiana Allenatori, è per il calcio cosentino un punto di riferimento. A novant'anni segue sempre la squadra e ci spiega cosa vuol dire "passione rossoblù" 

A Cosenza l'avvocato Ernesto Corigliano lo conoscono tutti. Soprattutto chi bazzica in via degli Stadi, dove c'è il "San Vito". Quando i rossoblù giocano in casa, lui è lì, in tribuna, con i suoi nonvant'anni stracarichi di passione per il calcio. Fondatore dell'Associazione Italiana Allenatori, oggi guidata da Renzo Ulivieri, nel calcio cosentino è un riferimento, punto d'incrocio tra quello che i rossoblù sono stati e quello che vogliono tornare ad essere. 

Le confesso una cosa: quando abbiamo chiesto alla società d'indicarci qualcuno in grado di raccontarci storie rossoblù, è stato fatto subito il suo nome. Perché?
"Eh, forse perché sono vecchio e di partite ne ho viste tante".

O magari la considerano un simbolo del calcio cosentino.
"Vede, la mia passione è sbocciata quando ero bambino. A 16 anni già mi occupavo di cose federali. Forse l'esperienza e l'attenzione al calcio cittadino hanno lasciato il segno".

Senza pensarci troppo, avvocato, cosa vuol dire tifare Cosenza?
"Non serve pensarci troppo. Vuol dire prima di tutto avere grande pazienza. Soffrire qualche volta". 

Il primo ricordo del suo Cosenza?
"Ottobre 1931, Prima Divisione e vittoria 7-2 contro il Molfetta. Fosse finita zero a zero, forse non mi sarei innamorato perdutamente della squadra. E invece esplose l'entusiasmo. Di fatto il Cosenza nacque in quell'occasione*".

Il passaggio alla Lega Pro unica si può considerare cosa fatta. E' un punto di partenza?
"Assolutamente. Guai a considerarlo un arrivo e basta. Questa città merita la Serie B e ha uno stadio che potrebbe tranquillamente ospitare partite di A, serie che tra l'altro abbiamo sfiorato. Quindi...".

Quindi con questa società si possono fare grandi progetti?
"Non mi sembra ci siano altre persone disposte a fare di più. Ecco, colgo l'occasione per dire ai tifosi di stare vicini alla squadra con crescente attenzione, senza avvilirsi troppo quando le cose non vanno nel veso giusto. Questa è una terra che ha dato al calcio italiano e alla nazionale giocatori come Fiore, Gattuso, Pancaro e Morrone. Insomma, non ci si può certo lamentare".

Il suo sogno?
"E' quello che non realizzerò: vedere il Cosenza in A. La squadra ce la farà, beninteso, sono io che non ho tempo. Pazienza".

*Fondato nel 1912, tra Grande Guerra e cambi di denominazione, il Cosenza passa d'ufficio in Prima Divisione nel 1930, dopo aver chiuso la stagione precedente al 7° posto della Seconda Divisione Sud.

Foto: http://aiaccalabria.com

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco