COSENZA1SPECIAL.it

 

IN ARRIVO ALL'UNICAL CIRCA 75.000 EURO DAL 5 PER MILLE
20/04/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il rettore ringrazia e invita tutti a sostenere la ricerca scientifica

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi al 5 per mille del 2015, con gli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio. Tra questi c’è l’Università della Calabria che, grazie alle indicazioni di 1.572 contribuenti, porterà nelle proprie casse 74.261 euro, somma che sarà interamente dedicata alla ricerca scientifica.

«Si tratta di un risultato molto importante, - ha spiegato il rettore Gino M. Crisci - un segnale della volontà di molti contribuenti di voler investire nel nostro Ateneo. Ringrazio tutti loro e spero possano essere ancora di più nel prossimo futuro. Invitiamo, pertanto, i calabresi ad investire nella ricerca scientifica e nel futuro dei propri figli, in modo che gli studenti dell’Unical abbiano condizioni economiche sempre più favorevoli per formarsi al meglio. La cifra che ci arriverà dal 5 per mille sarà investita per la creazione di nuove borse di studio per giovani ricercatori. La procedura per scegliere l’Unical, quale beneficiaria del 5 per mille è semplice: nei moduli della dichiarazione dei redditi per 730, Certificazione Unica o Modello Unico persone fisiche c’è una scheda “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”. All’interno, c’è il riquadro "Finanziamento della ricerca scientifica e dell'Università" dove inserire la firma e il codice fiscale dell’università 80003950781».

«Le università – conclude il rettore – non possono esistere senza ricerca e senza incoraggiare e premiare le potenzialità dei nostri giovani. Poter attivare un numero elevato di borse di studio, darà la possibilità ai giovani calabresi, specie quelli a basso reddito, di poter dimostrare il loro valore e di poter cambiare così la loro vita».

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco