COSENZA1SPECIAL.it

 

PIANI REGIONALI RIFIUTI E AMIANTO, ARRIVA L'OK DALLA COMMISSIONE EUROPEA
22/04/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

La Commissione europea ha espresso parere positivo per il Piano regionale di gestione dei rifiuti e il Piano regionale amianto per la Calabria approvati, a seguito- informa una nota dell’ufficio stampa della giunta - della DGR n. 497 del 6 dicembre 2016, in Consiglio regionale con deliberazione n. 156/2016 e inviati dalla Regione Calabria al fine di verificare la condizionalità ex-ante.

“L’ok dalla Commissione europea – ha dichiarato il Presidente Mario Oliverio –  evidenzia il nostro impegno nel promuovere una crescita sostenibile del territorio. Il soddisfacimento della condizionalità rifiuti si aggiunge a importanti risultati già ottenuti dalla Regione Calabria negli ultimi anni: dall’approvazione della Strategia S3 a quella del Piano dei Trasporti. L’introduzione di precondizioni è uno degli elementi fondamentali nella riforma delle politiche di coesione 2014-2020 per garantire il sostegno finanziario dell’UE. L’approvazione del piano rifiuti, quindi, consentirà di accelerare l’attuazione degli interventi già programmati sul POR in materia di raccolta differenziata, impianti di trattamento rifiuti con tecnologia a impatto zero, impianti di compostaggio di prossimità, centri di raccolta comunali e attività di prevenzione della produzione di rifiuti per i quali  abbiamo già impegnato 114 milioni di euro”.

Pertanto, i criteri di adempimento della condizionalità ex-ante 6.2 relativa al settore dei rifiuti per il Programma Operativo Calabria FESR/FSE sono soddisfatti nel rispetto della tempistica dettata dalla normativa comunitaria in materia.

Un risultato importante che testimonia il significativo cambio di passo nella politica di pianificazione di settori principali per lo sviluppo del nostro territorio che l’Europa ha riconosciuto come valida.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco