COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE REPLICA ALL'EURO DEPUTATA LAURA FERRARA
22/04/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Per il Dipartimento regionale “Programmazione nazionale e comunitaria” – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - “I dubbi sollevati dall'onorevole Laura Ferrara circa la mancata presentazione del rendiconto dei fondi europei non hanno fondamento. I documenti di chiusura dei programmi comunitari 2007/2013, con le relative domande di pagamento, sono stati trasmessi alla Commissione, tramite il sistema informativo comunitario, nei tempi previsti dai regolamenti, ovvero il 31 marzo. I documenti trasmessi alla Commissione sono stati, inoltre, condivisi con gli attori locali componenti del partenariato economico, sociale ed istituzionale. La Regione, con un comunicato del 28 marzo, ha già reso noti i risultati finali dei programmi. Secondo il Presidente della Regione Mario Oliverio, è inutile aggiungere molto altro. “Le affermazioni dell’eurodeputata Ferrara, che tira in ballo anche la Commissaria Cretu, non fanno il bene della nostra regione. Ritengo che il controllo dell’azione amministrativa, da parte dei cittadini e dei loro rappresentanti, sia fondamentale per il successo dei programmi e stiamo facendo ogni sforzo possibile per favorire la massima diffusione delle informazioni. Ma una cosa è la critica, basata su informazioni attendibili, un'altra è la propaganda fine a sé stessa che, nel rappresentare un territorio dove va sempre tutto male e dove la strada del cambiamento non è percorribile, contribuisce soltanto a rafforzare i privilegi di chi in questo sistema si trova in situazione di vantaggio e ad alimentare stereotipi negativi. So bene che è difficile liberarsi da tarli storicamente determinati ma assumere valutazioni e posizioni non rispondenti alla realtà è semplicemente scorretto e non è certamente qualificante, soprattutto per chi assume una funzione di rappresentanza”.

Foto dalla rete

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco