COSENZA1SPECIAL.it

 

PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEI SOGGETTI CHE OSPITERANNO 6.036 PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA
26/04/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Sono state pubblicate, sul sito della Regione Calabria, Dipartimento lavoro, le graduatorie del bando sulle politiche attive del lavoro a beneficio dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga, in seguito – informa l'ufficio stampa della Giunta - all'accordo sindacale del 7 dicembre 2016. Le graduatorie individuano i soggetti pubblici e privati che ospiteranno 6.036 degli ex percettori di ammortizzatori sociali in deroga non ammissibili alle politiche passive del 2015. Entrando nello specifico del bando, l'assessore regionale al lavoro Federica Roccisano ha afferamto che “complessivamente, grazie al percorso sinergico avviato con i sindacati e fortemente voluto dal presidente della Regione Mario Oliverio, sarà possibile attivare oltre 6 mila persone. Nei prossimi 60 giorni – ha aggiunto - enti pubblici e privati potranno avviare le modalità di selezione previste o utilizzare gli elenchi degli aventi diritto presi dai Centri per l'impiego. È stata una procedura innovativa e premiale che ha visto il coinvolgimento del settore pubblico come anche del privato, che ha risposto positivamente accedendo all'opportunità fornita dalla Regione. Ora – ha detto infine la Roccisano - la volontà  è quella di avviare i percorsi di politiche attive nel più breve tempo possibile, dare seguito alle progettualità presentate dagli enti, nonché fornire liquidità ai beneficiari". In particolare sono 335 gli enti pubblici ammessi a finanziamento che ospiteranno 5.583 lavoratori ai quali si aggiungeranno presto gli ulteriori 50 enti pubblici ammessi a finanziamento ma in attesa di aumento finanziario del fondo. Sono invece 289 le imprese private che ospiteranno 453 ex percettori.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco