COSENZA1SPECIAL.it

 

INTELLIGENCE, CALIGIURI: 'UN PUNTO DI RIFERIMENTO SCIENTIFICO E CULTURALE PER IL PAESE'
28/04/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

PRESENTATO IL SITO INTERNET DEL CENTRO STUDI SULL'INTELLIGENCE DELL'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA

"Un punto di riferimento per la comunità scientifica e culturale per fare diventare l'intelligence materia di studio nelle università italiane". È quanto ha dichiarato il Direttore del Master in Intelligence dell'Università della Calabria Mario Caligiuri, illustrando il sito internet del Centro di Documentazione Scientifica sull'Intelligence dell'ateneo calabrese. Caligiuri ha spiegato la necessità di sviluppare gli "intelligence studies" anche in Italia ed ha evidenziato i contenuti del sito che da un lato valorizzano le attività di promozione culturale dell'intelligence svolte in questi dieci anni e quindi le prospettive future. In particolare, Caligiuri ha ricordato che saranno presenti sul sito i programmi formativi delle varie edizioni, le tesi discusse dagli studenti e le biografie dei docenti, oltre ai testi e ai video delle lezioni, i testi pubblicati nella collana del centro studi e altri materiali. Sono previste la realizzazione di una rivista digitale "Questioni di Intelligence" oltre a profili Facebook e Twitter collegati con il Centro Studi. Caligiuri ha anche illustrato le prossime iniziative che riguardano due importanti convegni scientifici su "Aldo Moro e l'intelligence" per il 13 maggio e sui "Dieci anni della riforma della legge sui Servizi" per il 19 giugno. Sono quindi intervenuti i componenti del comitato scientifico del Master in Intelligence Luciano Romito ("l'intelligence può essere validamente sviluppata anche nel nostro Ateneo non solo con il Master") e Alberto Ventura ("l'intelligence è una materia di straordinaria e crescente attualità, rappresentando un punto di incontro e di arricchimento tra le diverse discipline"). Ha concluso poi la manifestazione, che si è tenuta presso la Sala stampa dell'aula magna "Beniamino Andreatta", Luigi Barberio che ha illustrato nel dettaglio i contenuti e il funzionamento del sito, precisando che si tratta di un lavoro in corso in via di costante aggiornamento e definizione. Barberio ha anche ricordato che i primi alimentatori del sito sono gli studenti che hanno frequentatori frequentano il Master in Intelligence presso l'ateneo calabrese, i quali automaticamente entrano a fare parte del Centro Studi in Intelligence. L'indirizzo del sito è www.intelligencelab.org.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco