COSENZA1SPECIAL.it

 

LA FESTA DELL'EUROPA, CELEBRAZIONI A COSENZA
08/05/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

A Palazzo dei Bruzi l'Amministrazione comunale insieme alle scuole

Il Comune di Cosenza si appresta a celebrare domani, martedì 9 maggio, alle ore 10,30, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, la Festa dell'Europa.

E lo farà coinvolgendo le scuole della città, così come avvenne lo scorso 17 marzo, quando, secondo una modalità che sta diventando ormai usuale per tutte le importanti occasioni istituzionali, venne celebrata, sempre al Comune, la giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.

In occasione della Festa dell'Europa di domani, che celebra la pace e l'Unità nel vecchio continente, in coincidenza con l'anniversario della storica dichiarazione di Schuman, del 1950, quando l'allora ministro degli Esteri francese, illustrò a Parigi la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa, saranno ancora una volta gli alunni delle scuole ad avere un ruolo di protagonismo attivo.

27 di loro, tanti quanti gli Stati membri dell'Unione Europea, saranno i portabandiera dei Paesi che compongono l'Europa. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale e voluta fortemente dal Sindaco Mario Occhiuto e dal Vicesindaco Jole Santelli, è organizzata in collaborazione con l'Ufficio Europa di Palazzo dei Bruzi.

La cerimonia inizierà con l'esecuzione dell'inno europeo (l'Inno alla Gioia) e l'Inno di Mameli affidati al coro del Liceo Musicale “Lucrezia della Valle” di Cosenza, diretto dal maestro Saverio Tinto.

Seguiranno, poi, i saluti del Sindaco Mario Occhiuto, del Vicesindaco Jole Santelli, titolare della delega alle relazioni istituzionali con l'Unione Europea, e dell'Assessore alla scuola Matilde Lanzino Spadafora.

All'iniziativa hanno aderito sei scuole della città: la scuola primaria “D'Ambrosio” di Cuturella, via Popilia (che fa parte dell'Istituto comprensivo “Fausto Gullo”), la scuola primaria “Corrado Alvaro” (che fa parte dell'Istituto comprensivo di via Negroni), l'Istituto comprensivo “Don Milani-De Matera, il Convitto Nazionale, l'Istituto comprensivo  Via Roma-Spirito Santo e la scuola primaria di Via Milelli (che fa parte dell'Istituto comprensivo “Zumbini”).

Nel corso della cerimonia alcuni allievi del Liceo Linguistico leggeranno un messaggio sul significato e l'importanza dell'Unione Europea in cinque lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco