COSENZA1SPECIAL.it

 

MERCOLEDI 10 MAGGIO ALLA CITTADELLA UN SEMINARIO SULLA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI
08/05/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Promosso dal Dipartimento regionale “Lavoro e politiche sociali”- informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – si svolgerà mercoledì prossimo dieci maggio, a partire dalle  ore 10,00, nella sede della Cittadella – sala “verde”, il Seminario sul tema:“La tratta di esseri umani: dinamiche e azioni di contrasto”.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “IN.C.I.P.I.T.” (Iniziativa calabra per l’identificazione, protezione ed Inclusione sociale delle vittime di Tratta),  approvato e finanziato dal Dipartimento “Pari Opportunità” della Presidenza del Consiglio dei Ministri e vedrà la partecipazione dell’Arcivescovo Kaigama A. Ignatius, presidente della Conferenza Episcopale della Nigeria e presidente della Conferenza Episcopale dell’Africa occidentale. Il progetto “IN.C.I.P.I.T.”, attivo dallo scorso settembre, rappresenta per la Regione un importante salto di qualità, sia in termini di dotazione finanziaria, sia in termini di ampiezza territoriale, tipologia e frequenza degli interventi programmati. Nel seminario di mercoledì, coordinato dal Dirigente Generale del Dipartimento “Sviluppo Economico, Lavoro” Fortunato Varone, dopo i saluti istituzionali e l’introduzione ai lavori dell’Assessore Federica Roccisano, si susseguiranno le relazioni di esperti del settore provenienti anche da altre regioni, che tratteranno le tematiche che stanno caratterizzando l’evoluzione del fenomeno anche in Calabria. Oltre alle dinamiche dello sfruttamento sessuale, perpetrato soprattutto nei confronti di donne nigeriane anche in aree dove fino a poco tempo fa questo fenomeno non era presente, si parlerà del lavoro sfruttato o para schiavistico in agricoltura, presente in particolari aree della Calabria, delle evoluzioni nel sistema della protezione umanitaria legate alla tratta e dello strumento dei rimpatri assistiti per il ritorno protetto nelle aree di origine delle vittime. Le conclusioni dell’incontro  saranno dell’alto Prelato Arcivescovo Kaigama A. Ignatius.

Foto: volontariatoggi.info

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco