COSENZA1SPECIAL.it

 

IL CONSIGLIERE D'ACRI HA INCONTRATO I RAPPRESENTATNTI DEL SETTORE APISTICO CALABRESE
09/05/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si è svolto, questa mattina, nella sede del Dipartimento regionale “Agricoltura” un incontro tra il Consigliere regionale, delegato dal Presidente Oliverio per  l’ “Agricoltura” Mauro D’Acri, le associazioni di categoria  agricole, i rappresentanti del mondo apistico regionale e la “task force” del Ministero della Salute. Si è discusso – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - della situazione del comparto apistico regionale, con particolare riferimento alla tematica dell’ “AethinaTumida”, il coleottero che infesta gli alveari , in grado di determinare notevoli danni, dalla distruzione dei favi alla fermentazione del miele e al collasso della colonia. Gli intervenuti, dopo aver evidenziato le problematiche del settore, si sono detti fiduciosi del suo sviluppo, che rappresenta una parte molto importante dell’agroalimentare calabrese, non solo per quanto riguarda la produzione del miele, ma soprattutto per le funzioni che le api svolgono nell’ambito dell’impollinazione delle colture e dell’ambiente. Le parti, nel corso della riunione, hanno espresso la comune volontà di superare la fase dei roghi e di formulare al Ministero un piano alternativo, basato su una proposta scientifica credibile. Il Consigliere D’Acri ha ascoltato con attenzione le istanze dei presenti, impegnandosi a intervenire presso il Ministero della Salute a sostegno del comparto apistico calabrese, del quale ha sottolineto la fondamentale rilevanza e per il quale si è detto fiducioso. A tal proposito, D’Acri ha proposto infatti, di promuovere un incontro presso il Ministero della Salute, nei prossimi giorni, insieme ad una delegazione di apicoltori calabresi, per farsi da portavoce delle istanze degli stessi. 

Foto:accierbablog

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco