COSENZA1SPECIAL.it

 

OCCHIUTO: '' SUL NUOVO OSPEDALE LA REGIONE HA DISATTESO I SUOI IMPEGNI''
15/05/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

19/07/2025
Nella tardissima mattinata, di questo caldissimo giorno di luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Il Governatore  Oliverio  mi aveva rassicurato che i tecnici incaricati  dello studio di fattibilità del nuovo Ospedale di Cosenza avrebbero  incontrato  gli omologhi del Comune. Così non è stato e il rischio che si corre è quello di  una nuova contrapposizione istituzionale con la Regione, ma  questa volta  su un punto ancora  più delicato  della vita dei cittadini che  è quello del diritto alla salute e  ad avere una struttura ospedaliera moderna in un'area facilmente raggiungibile da tutto il comprensorio e che non crei ulteriori danni per l'abbandono della parte a sud di Cosenza e per il centro storico”.

Lo afferma in una dichiarazione il Sindaco Mario Occhiuto, intervenendo ancora una volta sulla realizzazione del nuovo Ospedale e sugli impegni che erano stati assunti dalla Regione

“Il Comune di Cosenza  ha da tempo già indicato – sottolinea Occhiuto- una soluzione sostenibile, avendo individuato il perimetro che va dall'attuale edificio di malattie infettive sino  al plesso del Mariano Santo.

Ciò  permetterebbe  al comprensorio di poter accedere tranquillamente in Ospedale, anche alla luce dei  progetti collaterali  previsti ( tra tutti, la bretella che  condurrebbe  al nosocomio  dallo svincolo autostradale). Il nostro  comportamento, anche in questo caso, è stato coerente  e finalizzato ad evitare  ( purtroppo senza successo ) un'inutile perdita di tempo e una spesa.

L'allocazione  del nuovo ospedale, investimento che avrebbe dovuto avere precedenza  su tutto il resto, andrebbe, peraltro, a rafforzare  la parte sud dell'area metropolitana, diversamente depauperata  e depotenziata.

È  ancora  importante sottolineare – afferma inoltre il Sindaco Occhiuto - che   le ipotesi paventate dalla Regione,  tra le quali  Vaglio  Lise,  vanno in una direzione diametralmente antitetica ai bisogni di baricentricità connessi  a un ospedale moderno. Non si capisce, ancora – si chiede Occhiuto - perché  l'ente  di programmazione delle risorse voglia sostituirsi ai governi dei territori,  non limitandosi  alle importanti funzioni  di  coordinamento  e gestione della spesa, oltre che di stazione appaltante.

Non è  pensabile che  un nosocomio al passo coi tempi e  di dimensioni  adeguate  alle nuove tecnologie sorga in un ambito già di per sé congestionato, né che  la città debba subire  scelte che  penalizzerebbero  le sue vocazioni  e emarginerebbero  un agglomerato che va dal centro storico sino alla cintura  dei comuni contermini.

E' per questo – afferma ancora il primo cittadino – che invito, anche in questo caso,  la Regione a un ravvedimento  operoso.  Ritengo sia interesse di tutti  che Cosenza  possa finalmente disporre di un nuovo ospedale e che questo nasca  in un posto accessibile  a tutti  e ben armonizzato  con la vita  della città e dell'hinterland, senza tralasciare in alcun modo la necessità che la vocazione regionale del nosocomio faciliti l'afflusso dalla  provincia. Non difendo  posizioni preconcette, ma, più semplicemente, il diritto  alla salute dei nostri concittadini e dei tanti che afferiscono  al nostro  ospedale da altri comuni. E' di tutta evidenza che non accetteremo diktat  e imposizioni  che  ledano  sin dall'origine  questo  irrinunciabile  bisogno.

La Regione deve  far propria la cultura del  rispetto istituzionale che non può certamente passare dagli imperativi, ma che deve al contrario nutrirsi di un confronto produttivo e proficuo con gli altri enti locali.

Senza questa imprescindibile cultura istituzionale, dettata dal reciproco rispetto, si mette in discussione il concetto di autonomia delle città e si rischia di costruire  strutture disfunzionali e che penalizzano nei decenni  la comunità  e il suo diritto alla salute. Con questa Amministrazione regionale diventa difficile pensare di arrivare ad alcun accordo, sia che si parli di Ospedale , sia che si parli d'altro”.

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco