COSENZA1SPECIAL.it

 

GIOVEDI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ''MOGOL''
06/06/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Giovedì prossimo 8 giugno, alle 10.30, nella sede del Liceo classico “Galluppi” di Catanzaro, l’assessore alla scuola Federica Roccisano, nel corso di una conferenza  stampa, illustrerà il progetto “Mogol”, che vede coinvolte ben 30 scuole calabresi e che si pone l’obiettivo di fornire ai giovani la possibilità di un approccio concreto alla musica e al canto, garantendo una formazione di alto livello musicale. All’incontro con i giornalisti – informa l’ufficio stampa della Giunta - parteciperanno il Maestro Giulio Rapetti Mogol e la dirigente regionale del settore istruzione Anna Perani. Il progetto si rivolge alle ragazze e ai ragazzi che hanno superato, nei mesi scorsi, una prima fase selettiva e che partiranno il prossimo 11 giugno per beneficare di una settimana di studio intensivo nel CET-Centro Europeo di Toscolano, la scuola di eccellenza musicale del Maestro Mogol di Avigliano Umbro (TR). L’unicità della didattica applicata unitamente al contesto che ospiterà i ragazzi , offrirà un’esperienza irripetibile che potrà essere propedeutica ad un loro personale percorso nel mondo musicale. “I ragazzi e le ragazze calabresi che parteciperanno al percorso formativo – dichiara l’assessore Roccisano – avranno la possibilità di vivere un'esperienza formativa di altissimo livello e vivranno una settima intensa di studio e di conoscenza. Ancora, essi avranno anche la possibilità di vivere una nuova dimensione, lontano da casa e mettendo al centro il loro sogno: la musica. In questo senso, la Regione Calabria, insieme e per tramite del Maestro Mogol, potrà realizzare un piccolo desiderio di quei giovani calabresi che pensano ad un loro futuro professionale nel mondo della musica e per i quali vogliamo contribuire a coltivarne il talento”.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco