COSENZA1SPECIAL.it

 

FORUM SULLE REGIONI DEL 15 MAGGIO SCORSO
06/06/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Pubblicato il documento finale 

A conclusione dell’interessante confronto sull’attualissimo tema della fusione tra comuni tenutosi lo scorso quindici maggio, nella sede della Cittadella, è stato elaborato – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale - un documento finale, pubblicato, unitamente alle diapositive utilizzate dai relatori, al seguente ink: 

http://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?4087

Il documento, predisposto con il concorso multidisciplinare degli stessi relatori, intende offrire elementi utili per una discussione sulla possibile revisione della normativa regionale, nonché elementi di riflessione sugli strumenti organizzativi e metodologici da attivare per stimolare, accompagnare e governare i processi di integrazione. La prima parte del documento offre alcuni spunti concernenti gli aspetti regolativi, che meritano di essere adeguatamente sviluppati per pervenire ad un’articolazione certa e chiara dell’iter che porta alla fusione di più comuni. La seconda parte del documento tratta , invece, gli aspetti sui quali la Regione dovrà sviluppare la propria azione, indipendentemente dall’assetto regolativo. In particolare, suggerisce di costituire una struttura di governo e di supporto ai processi di integrazione con un perimetro di intervento chiaro e di progettare l’attivazione di percorsi di accompagnamento formativo e di animazione territoriale con un approccio multidisciplinare e partecipato. Inoltre, viene suggerito di avviare, all’interno di una struttura apposita, il monitoraggio degli effetti che scaturiscono dal processo di fusione dei Comuni in tutti i settori amministrativi di competenza regionale ed il concreto impatto sui cittadini, enti pubblici ed imprese. Le attività di monitoraggio sono finalizzate anche ad effettuare confronti tra la sostenibilità di medio periodo e sull’utilizzo dei contributi incentivanti nonché la verifica della convenienza economica.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco