Anche Giuseppe Naccarato nel nuovo Direttivo societario. Sul fronte di mercato confermato Fasano, goodbye Catena. Gare casalinghe al PalaFerraro
E proprio mentre la formazione Under 13 dell’Area Brutia Cosenza conquistava il titolo di Campione regionale, nello stesso momento la Dirigenza era riunita per fare il punto sulle attività in itinere nell’ottica - già annunciata - di affrontare al meglio la Stagione futura. Non può che fare piacere registrare, tra gli addetti ai lavori, un clima di favorevole attesa circa le scelte che verranno fatte per garantire un campionato più all’altezza della Piazza, attesa arricchita dal fatto che proprio “tanti” addetti ai lavori sono bersaglio delle interessate attenzioni della Società di Via Liceo, la quale intende impreziosire la compagine dirigenziale con persone che conoscendo ed amando lo Sport della Pallavolo, possano fornire un prezioso contributo alla causa. Pertanto, dopo gli importanti ingressi annunciati nelle passate settimane, ecco arrivare nel Direttivo Giuseppe Naccarato, da Donnici (lui ci tiene…) che, a dispetto della giovanissima età (34 anni), è già un mito della Pallavolo nostrana: atleta indoor di ottimo livello, beacher, allenatore, organizzatore di tappe di beach volley che sono rimaste nella storia della nostra Città. E poi, tanto per gradire: Ingegnere Informatico, co-titolare di “Viaggiart”, una vera e propria guida turistica per Smartphone, ricca di suggestivi itinerari turistici e notizie di sagre e concerti in giro per il Mondo. Giuseppe Naccarato ha molte buone idee e tutti aspettiamo che possano svilupparsi al meglio. Non è il momento adesso di parlarne, ma i suoi interventi hanno scatenato un sano….entusiasmo nella dirigenza. Ovviamente, la ricerca di talenti che possano dare un contributo alla conduzione societaria è ben lungi dall’essere esaurita. Gli addetti ai lavori sono avvisati…… Nel corso della riunione di lunedì si è fatto il punto sulle iniziative messe in cantiere nelle passate settimane, non solo per quanto riguarda l’allestimento della Compagine che dovrà affrontare il Campionato. Intanto, la Società ha trovato l’accordo con la Società di Gestione del Palazzetto dello Sport “Ferraro” di Via Popilia per lo svolgimento di tre allenamenti settimanali e le gare casalinghe alla domenica. E’ importante che Area Brutia giochi al PalaFerraro, un impianto sportivo che rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra Città, grazie alla passione e alle cure del Responsabile Pino Fuoco. Per quanto concerne il reperimento delle risorse economiche per affrontare al meglio il campionato, la Società ha attivato un “Task Force” di dirigenti con il compito specifico di contattare i titolari di importanti realtà economiche che vogliano associare il proprio Marchio al progetto societario. Si attendono sviluppi. Notizie di mercato. C’è qualcuno che si diverte a mettere in giro notizie prive di fondamento. Forse, per evitare di fare figure barbine, sarebbe necessario attendere comunicazioni direttamente dalla Società. Ci sono contatti in corso per l’assunzione di un allenatore, confidiamo di fornire notizie a stretto giro. Intanto, diamo notizia della conferma dell’Opposto Carmine Fasano, che sta già intensificando il recupero atletico dopo il brutto infortunio dello scorso novembre, proprio per farsi trovare pronto alla ripresa della preparazione. Per uno che viene (o che torna), uno che va via: Stefano Catena, che la nostra Società aveva prelevato lo scorso anno dalla Serie C laziale, approda nella prossima Stagione in Serie A2 alla Sigma Aversa di Coach Pasquale Bosco. Siamo ovviamente molto soddisfatti per il Ragazzone di Civitavecchia e ci piace pensare che un po’ di merito della promozione dell’Atleta sia anche dell’Area Brutia, che ha creduto nelle sue qualità tecniche, atletiche ed umane. In bocca al Lupo, Stefano!.