Politica
|
|
29/02/2016
"Cittadini e Comune sono dalla stessa parte e combattono insieme la battaglia per la bonifica dell'area ex Legnochimica. Il primo atto, dopo il mio insediamento, ha avuto come oggetto proprio la Legnochimica. Voglio ricordarlo per marcare una differenza rispetto al passato, quando la voce dei nostri concittadini non veniva presa in considerazione ...
|
|
|
|
27/02/2016
E' partita a Cosenza la raccolta di firme contro la realizzazione della metro leggera Cosenza-Rende-Unical. Al banco allestito in piazza XI Settembre da associazioni e cittadini anche l'ex sindaco Mario Occhiuto.
"Siamo pronti ad ascoltare il presidente Oliverio ma ci aspettiamo che faccia lo stesso - ha detto Mario Bozzo del Comitato No metro -. ...
|
|
|
|
26/02/2016
Con l'obiettivo di rendere maggiormente sicura la circolazione sulle arterie cittadine, su disposizione della gestione commissariale sono stati avviati i lavori di ripristino del manto stradale e in particolare delle buche particolarmente pericolose.
I cittadini potranno inviare le loro segnalazioni, che dovranno essere corredate da foto, ...
|
|
|
|
26/02/2016
Sabato 27 Febbraio alle ore 11, sette comuni delle Serre cosentine inaugurano il centro di raccolta a supporto della raccolta differenziata.
L’isola ecologica è a disposizione dei cittadini e dei comuni di Mendicino, Carolei, Dipignano, Domanico, Cerisano, Marano Principato e Marano Marchesato.
Un servizio che coinvolge circa 30 mila abitanti ...
|
|
|
|
25/02/2016
Riceviamo e pubblichiamo:
Sulla mancata bonifica dell’area ex Legnochimica a Rende il Movimento 5 Stelle questa mattina ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Cosenza. Tra i promotori dell'esposto, gli attivisti del Meetup di Rende, il portavoce al Comune di Rende, Domenico Miceli, il portavoce al Senato, Nicola Morra, la ...
|
|
|
|
25/02/2016
In questi giorni è stato inviato alla pubblicazione, su giornali on-line web ed a mezzo stampa, un articolo dal titolo “Ordine degli Architetti: Metro leggera danneggerà Viale Parco” a firma “presunta” di tutto l’Ordine degli Architetti PPC di Cosenza e Provincia. In qualità di componenti del Consiglio dell’Ordine (attualmente in carica) i ...
|
|
|
|
24/02/2016
Il prefetto di Cosenza, S.E. Gianfranco Tomao, dopo aver disposto lo scioglimento del consiglio comunale del comune di Lago, avvenuto a seguito delle dimissioni di sei componenti su undici, ha contestualmente nominato la dottoressa Antonella Vecchio quale commissario dell’ente fino allo svolgimento delle prossime elezioni. Antonella Vecchio, oltre ...
|
|
|
|
22/02/2016
"Siamo a metà, la legislatura finisce nel febbraio 2018". Matteo Renzi in una conferenza alla stampa estera traccia il bilancio di due anni di governo che ricorrono oggi, a ventiquattro mesi dal suo giuramemento. Europa, Stati Uniti, politica estera ma anche riforme e diritti il premier traccia un ampio bilancio. E annuncia che entro la fine del ...
|
|
|
|
22/02/2016
Intercettare voti per poi tradirli. La storia si ripete ad ogni campagna elettorale e il caso Manna non fa eccezione. Anzi, conferma questa regola che ormai ha disaffezionato il cittadino alle “promesse” dei politici.
Il caso della metro leggera è l’emblema della facilità con la quale il primo cittadino di centro destra di Rende cambia idea in ...
|
|
|
|
21/02/2016
La metropolitana leggera è un’opera progettata per lo sviluppo sostenibile di tutto il contesto interurbano.
Questo progetto ha rischiato di essere l’ennesima promessa non mantenuta dalla politica.
L’accelerazione che, invece, ha impresso il governatore, Mario Oliverio, rientra in una più complessiva e necessaria riorganizzazione delle politiche ...
|
|
|
|
|
|