COSENZA1SPECIAL.it

 

APERTO IL COLLEGAMENTO VIARIO SERRA SPIGA-MENDICINO
28/07/2017
|
 

20/11/2025
E’ in arrivo l’edizione 2025 di JFF | Jonio Film Festival ...

20/11/2025
Dopo il successo sul Crotone, le bizantine cercano l’ottava ...

20/11/2025
Sabato 29 novembre si terrà un l’incontro Musei ...

20/11/2025
Sette gli interventi previsti, per un totale di due milioni e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il sindaco Mario Occhiuto ha presenziato questa mattina all’apertura del collegamento stradale che dalla salita adiacente lo svincolo di Cosenza Sud, passando da Serra Spiga, conduce a Mendicino. Insieme all’assessore ai Lavori pubblici, Francesco Caruso, e ai tecnici di palazzo dei Bruzi, il primo cittadino ha simbolicamente tagliato il nastro di una bretella viaria utile ad abbreviare i tempi di attraversamento nel suddetto tratto. Ora, ultimata l’opera e tolte le transenne, la strada è finalmente percorribile. In futuro sono previsti nuovi interventi per l’adeguamento fino al Comune di Castrolibero, già inseriti specificamente nell’ultimo accordo quadro con la Regione Calabria.

Questa idea di rendere più agevole il traffico con strade laterali che non attraversano all’interno la città e che collegano vari punti – ha detto il sindaco Mario Occhiuto – sta andando avanti secondo la nostra programmazione. Anche su via dell’Accoglienza stiamo per completare la realizzazione dell’altra strada qui a valle, pure quella sarà infatti collegata con questo tratto di Serra Spiga. Ovviamente si agevola molto, così, lo scorrimento del traffico veicolare all’interno della città. Noi cerchiamo di portare avanti le buone pratiche in tutto il territorio cittadino, compresi i quartieri periferici costruiti negli anni ’70, che hanno avuto un criterio di costruzione urbanistica non proprio auspicabile. Attraverso progetti sulla mobilità e con il riefficientamento dei servizi cerchiamo ora di inserire i quartieri periferici nel contesto urbano, secondo il principio di democrazia urbana che fa sì che tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona in cui abitano, possano sentirsi a tutti gli effetti parte di questa città”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco