COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, L'ASSESSORE VIGNA: ''SUI RIFIUTI LA REGIONE PREMIA I COMUNI NON VIRTUOSI''
25/08/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L'Assessore al Bilancio Luciano Vigna rileva incomprensibili incongruenze nel metodo di tariffazione stabilito dalla Regione per il conferimento dei rifiuti indifferenziati, con danni proprio per i Comuni più virtuosi e conseguenze per i cittadini.

 “Ha del paradossale – dice Luciano Vigna- quanto deciso dalla Giunta Regionale in merito alle tariffe per il 2018 che i Comuni versano alla Regione per il conferimento alle discariche del cosiddetto "indifferenziato": si aumentano del 50% le tariffe dei Comuni virtuosi che raggiungono livelli di differenziata superiori al 50%, mentre si riducono le tariffe ai Comuni che hanno percentuali di raccolta al di sotto del 40%.

Tale scelta risulta talmente paradossale da risultare anche difficile da commentare.

E' importante sottolineare che tale decisione avrà degli effetti diretti sul cittadino in quanto imporrà agli Enti locali di aumentare la tariffazione.

Tutti sanno che una leva fondamentale nelle politiche di aumento delle percentuali di raccolta differenziata è rappresentata dalla riduzione delle tariffe per i cittadini che vedono cosi premiato l'esercizio di buone pratiche.

A Cosenza grazie agli sforzi di contenimento dei costi, la TARI è al di sotto della media nazionale. Nelle previsioni del 2018 era stata inserita una ulteriore riduzione tariffaria che a causa delle scelte scellerate della Regione Calabria non potrà più essere attuata. Anzi, per il 2018 dovremo fare un ulteriore sforzo per mantenere i livelli di tassazione pari a quelli del 2017.

Invece di tassare i Comuni virtuosi, sarebbe più logico determinare aumenti consistenti per i comuni che non hanno ancora raggiunto percentuali rilevanti di raccolta  e soprattutto impegnarsi a ridurre il costo di 81 milioni di euro che per buona parte finisce in mano ai privati  gestori le discariche.”



Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco