COSENZA1SPECIAL.it

 

PAOLA,GUARDIA DI FINANZA : SEQUESTRO PER EQUIVALENTE PER OLTRE 530.000 EURO
28/08/2017
|
 

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO DENUNCIATO PER EVASIONE FISCALE E OCCULTAMENTO O DISTRUZIONE DI DOCUMENTI CONTABILI. SEQUESTRATI CONTI CORRENTI, QUOTA SOCIETARIA, 1 IMMOBILE E 2 AUTOMEZZI

I Finanzieri della Compagnia di Paola hanno eseguito un Decreto di sequestro per equivalente pari ad euro 530.000, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Paola dott.ssa Maria Grazia Elia, su richiesta del Procuratore dott. Pierpaolo Bruni e del Sostituto Anna Chiara Fasano, nei confronti di 1 soggetto residente nella Provincia di Cosenza, per evasione di imposte sui redditi e sul valore aggiunto.
 Il provvedimento ha ad oggetto i saldi attivi di 13 rapporti finanziari, quote sociali di una S.r.l., 1 immobile ubicato nel territorio Cosentino e 2 autoveicoli.  Il sequestro scaturisce da una complessa indagine fiscale che ha consentito di smascherare una società attiva nel settore del “commercio, prestazioni di manutenzione e riparazione di autoveicoli”, nonché del “commercio di pezzi di ricambio”, risultata essere “evasore totale” dal 2011, non avendo presentato alcuna dichiarazione dei redditi, né, tantomeno versato le dovute imposte, pur conseguendo ricavi per oltre 1,8 milioni di euro.
 L’attività delle Fiamme Gialle calabre, resa ancora più difficoltosa dalla esistenza di una frammentaria documentazione amministrativa e contabile, ha consentito la ricostruzione dei redditi non dichiarati e dell’I.V.A. evasa, attraverso indagini e riscontri effettuati nei confronti di numerosi operatori commerciali del settore su scala nazionale, nonché attraverso il ricorso allo strumento delle indagini finanziarie (nel complesso sono state analizzate oltre 5.000 operazioni).
 L’amministratore della società, già denunciato alla Procura della Repubblica di Paola per “Omessa dichiarazione dei redditi ed I.V.A” e “Distruzione/occultamento di scritture contabili”, viene ora privato dei beni disponibili per un valore pari alla evasione fiscale commessa.
Prosegue l’attività da parte della Guardia di Finanza calabrese a tutela dei cittadini, degli imprenditori e dei professionisti onesti.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco