COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO NELLA LOCRIDE: PRIMA TAPPA MONASTERACE
29/08/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il tour odierno che il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, sta compiendo nella Locride, accompagnato dal capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sebi Romeo, dal Dirigente Generale del Dipartimento “Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità”, ing. Domenico Pallaria e dal sindaco di Monasterace, Cesare De Leo, è iniziato questa mattina da Monasterace, dove ha visitato il cantiere per la messa in sicurezza del sito archeologico “Antica Kaulon” che, collocato a fronte mare, ha rischiato di essere distrutto dall’erosione costiera. Dopo i primi interventi di emergenza, attualmente sono in corso i lavori per un intervento risolutivo che consentirà l’avvio di un’altra fase di indagine e di ulteriore valorizzazione dell’area. Nel corso del suo sopralluogo a Monasterace, Oliverio ha visitato anche il Museo Archeologico dove si trova il famoso Mosaico del Drago. “Sono tornato a Monasterace -ha detto il Presidente della Giunta regionale ai giornalisti che gli hanno chiesto il motivo del sopralluogo- per mantenere fede ad un impegno assunto in campagna elettorale che è quello di mettere in sicurezza, attraverso un progetto di difesa della costa, questo sito archeologico, che rappresenta un patrimonio storico-culturale di inestimabile valore nel percorso della Magna Graecia. Ho compiuto il sopralluogo al cantiere, sui lavori iniziati, per i quali abbiamo investito circa due milioni e mezzo di euro. Posso dire, al temine della mia visita -ha concluso Oliverio- di essere soddisfatto per come stanno procedendo i lavori.” 

Oliverio a Santa Maria del Cedro per l’evento: “Il cuore calabro dell’ebraismo”

La Regione Calabria e il Comune di Santa Maria del Cedro, in collaborazione con il Consorzio del Cedro di Calabria e l’Accademia Internazionale del Cedro, invitano gli operatori della filiera cedricola allargata, le comunità della Riviera dei Cedri, a partecipare all’importante evento che si terrà domenica  3 settembre 2017 alle ore 18.00 in Santa Maria del Cedro, Palazzo Marino, sul tema “Il cuore calabro dell’ebraismo”. L’iniziativa, coordinata dal massmediologo Klaus Davì, sarà introdotta dal Sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere e conclusa dal Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio. Interverranno esponenti della Comunità Ebraica, dei numerosi Rabbini presenti sulla Riviera del Cedri e rappresentanti della cultura locale. Il Prof. Franco Galiano, Presidente Accademia Internazionale del Cedro, relazionerà in merito alla XVIII edizione della giornata Europea della cultura ebraica, che si terrà il giorno 10 settembre 2017 nelle città di Santa Maria del Cedro, Cosenza, Bova Marina, Crotone, Reggio Calabria, San Giorgio Morgeto, Zambrone/ Vibo Valentia. Nel corso della manifestazione, il giornalista Klaus Davi, dopo aver presentato l’iniziativa che dà il via ad una serie di manifestazioni che riguarderanno i rapporti tra la nostra regione, il mondo ebraico e lo Stato di Israele, spiegherà i motivi e le ragioni che hanno indotto la Regione Calabria a intessere nuovi e proficui rapporti di collaborazione con il mondo ebraico. Durante la manifestazione sarà simulata la Festa del Sukkot o Festa delle Capanne e presentato il circuito enogastronomico/culturale “La via del Cedro di Calabria”. Chef, barman e pasticceri legati al circuito della “via del cedro” allieteranno gli ospiti co la preparazione di diverse prelibatezze al cedro. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco