COSENZA1SPECIAL.it

 

IMPIANTI SCIISTICI DI LORICA: INTERESSE PRIORITARIO DELLA REGIONE
03/09/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Gli impianti sciistici di Lorica rappresentano per l’Amministrazione Regionale un interesse prioritario per lo sviluppo non solo del comprensorio della Sila, ma per il rilancio turistico dell’intera Regione. Com’è noto, all’inizio del 2017 la realizzazione dell’intervento è stata fortemente condizionata dai gravi accadimenti giudiziari che hanno coinvolto l’impresa Concessionaria. A seguito di ciò vi era il concreto rischio di vedere vanificare investimenti infrastrutturali (Cabinovia, seggiovia, impianti di innevamento) del valore di circa 16 milioni di euro, oltre alle conseguenti ricadute negative per l’economia complessiva dell’area., eseguiti per circa il 95% del loro valore. Grazie solo alla disponibilità e sensibilità dimostrata dagli organismi inquirenti della Procura  di Catanzaro e dal Tribunale, attraverso l’azione svolta dagli Amministratori giudiziari, in collaborazione con la stazione appaltante, rappresentata dall’associazione dei comuni silani, e dell’azione di coordinamento della Regione, si sono create le condizioni per evitare questo grave danno. Il 26 luglio scorso a Roma, il Presidente Oliverio, nel corso di una importante riunione, alla presenza tra l’altro degli amministratori giudiziari, dell’amministratore delegato dell’impresa svizzera dott. Benkler fornitrice degli impianti di risalita, ha offerto ogni disponibilità della regione, nell’ambito delle procedure di legge, per giungere al collaudo di tutte le opere entro ottobre. Solo il collaudo delle opere eviterà il danno finanziario e la restituzione delle somme alla Comunità europea, consentendo l’apertura degli impianti per la fine di Novembre, attraverso una prima fase di gestione pubblica. Per raggiungere tale obiettivo è previsto, prima del 15 settembre, un incontro finale con tutti i soggetti interessati, compreso evidentemente gli amministratori giudiziari. In tal senso la Regione sta svolgendo un ruolo attivo di coordinamento al fine di consentire la attivazione degli impianti per la prossima stagione invernale.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco