COSENZA1SPECIAL.it

 

LEGNOCHIMICA, MANNA A COLLOQUIO CON GALLETTI
12/09/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Domani pomeriggio alle 15.00 a Roma il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti  riceverà il sindaco di Rende Marcello Manna. Un incontro molto importante che il primo cittadino di Rende ha voluto ,con determinazione, per poter mettere fine ad un problema che la città di Rende ha da molto tempo ed è quello dell’ex sito della Legnochimica. Si cerca una soluzione definitiva per la bonifica totale dell’area. Le responsabilità di chi ha inquinato l’area sono chiare e si tratta dell’Ex Legnochimica Srl. Società fallita. Il soggetto ,quindi, che deve ripulire il sito in questione non esiste più. Eppure in questi tre anni sono stati tanti gli atti amministrativi da parte di un primo cittadino che non si è mai arreso e ha chiamato anche in causa la regione e il presidente Mario Oliverio.  Il 21 giugno 2017 ricordiamo che il sindaco di Rende ha spedito al presidente della regione una lettera con la richiesta di “provvedere alla bonifica agendo in surroga del responsabile della contaminazione, così come prevede l’articolo 250 del decreto legislativo 3/04/2006 n.152 (norma in materia ambientale)”. Intanto l’amministrazione comunale non si è fermata e ha finanziato  l’assegno di ricerca per uno studio da condurre sul processo di bonifica e il risanamento dell’area ex legnochimica. Il report finale è stato consegnato in questi giorni al Comune di Rende ,unitamente, alla nota con cui il responsabile dell’assegno di ricerca ha manifestato la disponibilità a proseguire gli studi svolti ,fin ora, al fine di definire un piano di fattibilità degli interventi di riqualificazione ambientale, fermo restando, la necessità di una piu compiuta caratterizzazione dei fenomeni che passa obbligatoriamente attraverso la definizione del “valore naturale di fondo” degli elementi contaminanti.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco