COSENZA1SPECIAL.it

 

CAMPANA, A CACCIA DI GHIRI NEI BOSCHI DELLA SILA
21/09/2017
|
 

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

DUE ARRESTI DA PARTE DEI CARABINIERI 

La scorsa notte i carabinieri della Stazione di Campana, nel corso dell’attività istituzionale di perlustrazione e controllo del territorio, hanno tratto in arresto con l’accusa di porto illegale di armi e munizioni in luogo pubblico e abbattimento e detenzione di esemplari di razza animale minacciata di estinzione, due campanesi, P.G. di anni 53, volto noto alle forze dell’ordine, e A. P. di anni 59 anni. I militari, durante il servizio perlustrativo, giunti in Località Scarcella, hanno notato un’autovettura sospetta parcheggiata in un’area limitrofa al bosco e, insospettiti da quella presenza date le circostanze di tempo e luogo, hanno atteso sino a che i due uomini si sono avvicinati. I carabinieri hanno così proceduto ad un controllo personale e veicolare, rinvenendo nella disponibilità dei due uomini un fucile a due canne sovrapposte, diverse cartucce calibro 8 da caccia ed alcuni bossoli del medesimo calibro. Nel corso della verifica effettuata, inoltre, i militari hanno constatato come i due stessero di fatto rientrando da una battuta di caccia illegale, avendo trovato anche otto esemplari di ghiri attinti da colpi di arma da fuoco, specie di animale, quest’ultima, protetta a causa del rischio estinzione proprio dovuta al bracconaggio. Le verifiche svolte nell’immediatezza hanno mostrato inoltre che il fucile, seppur regolarmente denunciato, non poteva essere portato al di fuori del luogo di custodia, non avendo il proprietario il porto d’armi. La successiva perquisizione domiciliare ha poi mostrato come uno dei due coinvolti detenesse, senza alcuna autorizzazione, circa duecento cartucce calibro 12 e circa 1,5Kg di piombo, verosimilmente usato dallo stesso per la creazione delle cartucce. Dichiarati in stato di arresto, i due sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari in attesa della convalida del provvedimento, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, come disposto dal Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Castrovillari che coordina le attività. Le armi sono state sottoposte a sequestro, mentre per i resti degli animali sono state interessate le autorità competenti.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco