COSENZA1SPECIAL.it

 

VIOLENZA DI GENERE, PRESENTATO BANDO FORMAZIONE PERSONALE
25/09/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

L’Assessore al Welfare Federica Roccisano ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede della Cittadella regionale, l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti  finalizzato alla realizzazione di azioni di formazione al personale sanitario e socio sanitario dei presidi di emergenza e di Pronto  soccorso nell’ambito del Piano per il contrasto alla violenza sessuale e di  genere. Presenti all’incontro con i giornalisti  - informa l’Ufficio  stampa della Giunta - anche il Dirigente  generale del  Dipartimento Fortunato Varone  e la Dirigente di settore Edith Macrì. “Con questo Avviso – ha dichiarato  l’Assessore Roccisano - intendiamo finanziare progetti di formazione che usufruiranno anche delle professionalità delle operatrici dei Centri antiviolenza, del personale sanitario e sociosanitario in servizio presso i Dipartimenti di emergenza e i Pronto soccorso degli ospedali, anche al fine di promuovere modelli di soccorso e assistenza.  È importante  - ha aggiunto -  formare il personale che deve interloquire con le donne vittime di violenza  e creare un rete di persone che si coordinano per tutelare le donne già dal primo accesso al pronto soccorso. Qualora, infatti, dall'anamnesi e dalle condizioni cliniche della donna che si presenta al Pronto soccorso, e ad ogni altro presidio di emergenza, emergano elementi riconducibili a episodi di violenza, è possibile attivare risposte immediate e secondo modalità ben strutturate. Abbiamo anche istituito un tavolo insieme alle case rifugio, ai centri antiviolenza e agli operatori del settore con l’obiettivo di rafforzare, sul territorio regionale, le misure a sostegno delle vittime di violenza di genere e i loro figli ed i servizi a loro dedicati, il tutto in un’ottica non solo di assistenza ma di empowerment femminile. La formazione – ha specificato infine l’Assessore Roccisano -  dovrà essere orientata in tre aree di intervento quali il riconoscimento del fenomeno, la presa in carico della vittima e l’accompagnamento nel percorso di uscita dalla violenza”.  La Dirigente Macrì ha spiegato che il Bando rientra nell’ambito del Piano per il contrasto alla violenza sessuale e di genere adottato con Dpcm n. 1861del 7 luglio 2015. Gli attori ammessi a partecipare  sono i Centri antiviolenza e le Case rifugio in possesso dei requisiti minimi di cui all’intesa Stato, Regioni e Province autonome del 27 novembre 2014, alla data di scadenza del bando, in forma singola o associata (ATS), anche in partenariato. I destinatari dell’Avviso sono il personale sanitario e socio sanitario, dipendente e volontario, in servizio presso i Dipartimenti di emergenza e urgenza, dei Pronto soccorso e dei reparti di ginecologia degli ospedali della Calabria.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco