COSENZA1SPECIAL.it

 

SEQUESTRATI DUE QUINTALI DI PESCE IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE, DENUNCIATI DUE SOGGETTI
13/10/2017
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Guardia di Finanza di Montegiordano (CS) nell’ambito dei controlli effettuati su mezzi e persone in transito sulla Strada Statale 106 Jonica, ha sottoposto a sequestro 210 kg di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione.  L’intero carico di pesce era nascosto all’interno di grossi sacchi di propilene, privi di ghiaccio e di cella refrigerante, e trasportato a bordo di un furgone anch’esso privo della prescritta autorizzazione sanitaria al trasporto.  Il servizio veterinario dell’A.S.P. di Cosenza, appositamente interessato, ha confermato l’inidoneità al consumo umano del prodotto ittico e quindi la sua pericolosità.  Per tale motivo l’intero carico di pesce costituito da seppie, polpi, spigole e filetti di pangasio è stato sequestrato e successivamente distrutto.  Violando la disciplina della vendita di sostanze alimentari, il conducente ed il passeggero del mezzo sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari e rischiano l'arresto fino ad un anno e una sanzione fino a 30.000 euro.  L’attività svolta si inquadra in un più ampio dispositivo in materia di sicurezza alimentare predisposto dalla Guardia di Finanza a tutela dell’incolumità e della salute pubblica.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco