COSENZA1SPECIAL.it

 

CETRARO E PAOLA, “MOVIDA PERICOLOSA”
07/11/2017
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

CONTROLLI A TAPPETO DA PARTE DEI MILITARI DELLA COMPAGNIA DI PAOLA

Movida, controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Paola, contro la movida pericolosa nei centri cittadini di Cetraro e Paola. Dalle 22 di sabato e fino all'alba di domenica, i Carabinieri della Compagnia di Paola, nel quadro dell’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale di Cosenza, hanno effettuato serrati accertamenti sugli automobilisti di Cetraro e Paola, con particolare attenzione alle zone maggiormente frequentate. Alta l’attenzione dei Carabinieri vicino a locali ed altri punti di aggregazione giovanile, come il Rione Giacontesi della Città di S. Francesco. L’attività di accertamento delle condizioni psico-fisiche dei conducenti è stata svolta impiegando i precursori per lo screening veloce per verificare la positività derivante dall’assunzione di sostanze alcoliche nonché gli etilometri per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica. Il tutto finalizzato ad un’opera di prevenzione delle stragi del sabato sera. Tanti i veicoli controllati, un centinaio circa, e le persone sottoposte ad alcool test: 65 le infrazioni accertate al Codice della Strada; dodici le patenti ritirate a fini sospensivi, di cui n. 8 per guida sotto l’influenza dell’alcool, con valori accertati compresi tra 0,57 g/l e 1,28 g/l; n. 1 per uso personale di sostanze stupefacenti; n. 3 per guida con patente scaduta di validità. Numerose anche le contravvenzioni per mancato uso del casco protettivo, n. 4 in tutto; per mancato uso delle cinture di sicurezza, n. 12; e per guida senza patente o con patente scaduta di validità, n. 10. Sequestrati amministrativamente n. 6 veicoli e sottoposti a fermo amministrativo n. 4 motoveicoli. Deferito a piede libero anche un 27enne per violazione degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale. Obiettivo di tale tipologia di servizio è rappresentato dalla prevenzione con riferimento alle cosiddette stragi del sabato sera, connesse alla movida pericolosa.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco