COSENZA1SPECIAL.it

 

IL CITTA' DI COSENZA EVITA L'ULTIMO POSTO IN FINAL 8 DI FIN CUP
12/11/2017
|
 

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

12/09/2025
Sabato 13 settembre 2025, la comunità di Montalto Uffugo ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

CITTA' DI COSENZA-FLORENTIA 7-6 (2-2, 3-1, 1-2, 1-1)

Città di Cosenza: Gorlero, Citino, Nisticò, De Mari 1, S. Motta 2, De Cuia, Kuzina 1, Traversi, Di Claudio 2, Presta, R. Motta 1, Garritano, Sena. All. Capanna.

Florentia: Banchelli, Rorandelli, Boyer, Cordovani 1, Cotti 1, Lapi 1, Sorbi, Francini, Curandai, Giannetti 1, Cortoni, Bartolini 2 (1 rig.), Perego. All. Sellaroli.

Arbitri: Calabrò e Scillato.

Superiorità numeriche: Città di Cosenza 3/6, Florentia 0/4 + un rigore.

Note: uscita per limite di falli Francini (F) nel quarto tempo.

Le calabresi la spuntano in una gara equilibrata, che propone un copione diverso dal solito. Al contrario dei giorni precedenti, Cosenza parte bene, pareggiando il primo parziale e portandosi avanti 5-3 al secondo. Poi un piccolo calo nel terzo e la gestione, positiva ma un po' affannosa nei momenti finali. Ne viene fuori una vittoria che chiude un torneo altalenante per le ragazze di Capanna. La classifica infatti colloca Cosenza al settimo posto ma i risultati raccontano di una squadra che ha vinto due gare, ne ha perse due di un solo gol senza demeritare ed ha incassato un solo ko netto, e purtroppo decisivo contro Rapallo. Un bilancio che sottolinea una crescita, che ha dato indicazioni al tecnico su alcune atlete che ancora dovranno lavorare molto per giocare a livelli altissime, e alcune giovani, come Nisticò, che iniziano ad affacciarsi positivamente a queste competizioni. Positivo anche il torneo di Silvia Motta, che chiude tra le prime in classifica marcatori, e di Citino, impiegata tantissimo e spesso decisiva. Il tecnico incassa anche le buone notizie sulla gestione di superiorità e inferiorità numeriche e analizza la quattro giorni di Fin Cup. "Siamo venuti qui ad Ostia con l'obiettivo di conoscere da vicino tutti gli avversari e con la consapevolezza che servono altri ingredienti per creare una mentalità vincente. Ho visto cose che non mi sono piaciute ma anche una serie di partite interessanti a livello difensivo. Torniamo a casa con un settimo posto che poteva con poche cose migliori essere diverso, ma ora pensiamo solo a preparare il match contro Milano. Bisogna lavorare mettendo ogni giorno un mattoncino, ripartendo dai pochi gol incassati, da alcune valutazioni sulle mie atlete e dalla consapevolezza che non c'è da scalare un monte per risalire in campionato". Per la cronaca ad alzare il trofeo sotto gli occhi del commissario tecnico Conti e delle più alte cariche della Federazione sono state le ragazze dell'Ekipe Orizzonte, che in una finale senza storia hanno battuto la Sis Roma con un netto 13-6.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco