COSENZA1SPECIAL.it

 

I CARABINIERI PASSANO A SETACCIO LA CITTA’ VECCHIA DI COSENZA
15/11/2017
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

 SEI DENUNCE E DUE ARRESTI PER FURTO DI ENERGIA ELETTRICA

L’Arma dei Carabinieri da sempre ritiene priorità assoluta porre in essere una attività di polizia quanto più vicina, più sensibile, più accessibile alla gente, specie nell’azione di controllo del territorio. Sulla base di tale propositi,  il Comandante  Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Ten. Col. Piero SUTERA, ha voluto e disposto l’intensificazione dei servizi coordinati, intesi a prevenire e contrastare i reati in genere in alcune aree sensibili della Città di Cosenza. Dalle prime luci dell’alba di oggi, i militari del Comando Compagnia Carabinieri di Cosenza hanno passato al “setaccio”, nell’ambito di un articolato servizio preventivo, il centro Storico di Cosenza. Le zone attenzionate dai Carabinieri sono state quelle degli angusti vicoli del quartiere S. Lucia dove si vanno a snodare e intersecare Via S. Lucia, Vico S.Tommaso nonché quella Via Abate Salsi e Via della Giostra Vecchia.    Un impegno che ha visto in campo decine di Carabinieri, i quali, nel corso delle attività hanno verificato chi occupa gli stabili, spesso fatiscenti, e la regolarità degli allacci alle utenze  alla rete elettrica con il supporto di personale specializzato della società distributrice. Le operazioni - che hanno visto impiegati anche reparti speciali dell’Arma quali le unità cinofile antidroga del 14° Battaglione “Calabria” di Vibo Valentia – hanno permesso di scovare  8 persone  che  abusivamente avevano allacciato l’energia elettrica direttamente sulla linea principale, dei quali 6 sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria  per furto aggravato mentre altri 2, padre e figlio, sono stati arrestati e trattenuti presso le camere di sicurezza a disposizione della Procura di Cosenza. Nel corso delle attività sono state controllate 32 abitazioni e dozzine di persone che ivi dimorano. Inoltre, nel corso del servizio di cinturazione del quartiere, durante il quale è stato effettuato il filtraggio della circolazione stradale nelle principali vie di comunicazione, sono state elevate alcune contravvenzioni in violazione al C.D.S., e sono stati altresì controllati 33 soggetti sottoposti a misure cautelari e di prevenzione.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco