COSENZA1SPECIAL.it

 

“FOCUS ‘NDRANGHETA – ALTO IMPATTO” CONTINUANO I CONTROLLI STRAORDINARI IN PROVINCIA E NELL’AREA URBANA
11/12/2017
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

I controlli effettuati dalla Polizia di Stato nell’intera Provincia di Cosenza predisposti, in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, continuano ed in questo periodo di festività sono stati intensificati. Personale della Questura di Cosenza e dei Commissariato di P.S. di Castrovillari, Rossano e Paola, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, nonché i Reparti delle Specialità Stradale, Ferroviaria e Postale, ciascuno per la parte di  propria competenza hanno intensificato i servizi di prevenzione e di repressione, in particolare dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Aree urbane, montane e costiere vengono costantemente monitorate con l’impiego anche di Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia. E’ un controllo preventivo a tutto tondo che sta portando sempre più i suoi frutti e finalizzato ad aumentare la sicurezza percepita dalla popolazione. Al riguardo personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale ha tratto in arresto P.A. di anni 51 perché colto in fragranza di reato mentre si era introdotto in un’autovettura dopo averne forzato la portiera. L’auto era regolarmente parcheggiata in questa via Alimena e chiusa a chiave. Da una successiva perquisizione personale venivano trovati addosso all’arrestato uno “spadino” ed altri piccoli attrezzi da scasso.  Armi, droga, reati predatori, sfruttamento della prostituzione, violazioni al Codice della Strada e monitoraggio delle aree sensibili sono gli obiettivi prefissati.  In questo fine settimana la lente di ingrandimento del Focus ha focalizzato la sua attenzione sulla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti per cui nei prossimi giorni non si escludono importanti risvolti investigativi, nonché sul corretto utilizzo del telefono cellulare e di altri apparati similari da parte degli utenti della strada. Come più volte indicato la distrazione dovuta all’uso di smartphone, l’abuso di sostanze alcoliche e l’uso di droghe sono le prime cause che determinano il verificarsi di incidenti mortali o che provocano lesioni permanenti, unitamente alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Risultati conseguiti:

 

  • 432 persone identificate;
  • 223 veicoli controllati;
  • 10 esercizi pubblici e/o aperti al pubblico controllati, fra i quali un’officina abusiva posta sotto sequestro;
  • 45 posti di controllo;
  • 22 violazioni legate all’utilizzo del “telefonino”
  • 52 persone controllate sottoposte agli obblighi di legge.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco