COSENZA1SPECIAL.it

 

SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI DI RENDE NEL WEEKEND DI CAPODANNO
02/01/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Continua il percorso delle amichevoli per la Bim Bum Rende in ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Rende hanno proseguito l’attenta azione di controllo del territorio mettendo in campo, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla verifica del rispetto del Codice della Strada, in particolare: I militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende hanno deferito in stato di libertà:

  • per il reato di “Possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli” un 44enne di Cosenza. L’uomo, controllato dai militari operanti in Rende (CS), a seguito di perquisizione personale e veicolare, veniva trovato in possesso di numerosi attrezzi da scasso sottoposti a sequestro;
  • per il reato di “Furto” un 17enne di Castrovillari (CS). Il giovane veniva sorpreso all’interno del Metropolis di Rende (CS), con addosso un paio di scarpe appena asportate da un negozio di calzature sito all’interno del centro commerciale. La refurtiva, del valore commerciale di 100€, è stata immediatamente restituita ai legittimi proprietari;
  • per il reato di “Inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale” due 47enni entrambi cosentini. I due, già sottoposti alla misura della Sorveglianza Speciale, venivano trovati all’esterno delle rispettive abitazioni, in violazione degli obblighi cui sottoposti.

Sul piano del contrasto alle violazioni al Codice della Strada nel Comune di Rende, hanno deferito in stato di libertà:

  • per il reato di “Guida in stato di ebbrezza” una 21enne (1,01 g/l), un 29enne (1,15 g/l) e un 36enne (1,01 g/l) tutti residenti a Rende (CS), un 36enne (2,39 g/l) residente a Mendicino (CS) e un 30enne (0,96g/l) residente ad Amantea (CS);
  • per il reato di “Rifiuto di sottoporsi ad accertamento etilometrico”, un 43enne residente a Rende (CS) e un 30enne residente a Cosenza;
  • per il reato di “Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti”, un 46enne residente a Napoli il quale, a seguito di accertamenti sanitari, risultava positivo agli “oppiacei”.

Le patenti venivano ritirate e le autovetture affidate a persone idonee alla guida. Sul piano dell’azione di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti, hanno segnalato alla prefettura di Cosenza quale “Assuntrice di sostanze stupefacenti” una 35enne cosentina. I militari operanti, a seguito di perquisizione personale rinvenivano, nella disponibilità della donna, grammi 1 di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” sottoposta a sequestro. I militari della Stazione Carabinieri di Rende hanno notificato il provvedimento della Misura di Sicurezza Personale, emessa dal Tribunale di Cosenza, nei confronti di un 43enne di Rende (CS) per il reato di “Danneggiamento seguito da incendio”. L’uomo, il 21 agosto 2017, utilizzando una tanica di benzina,  aveva dato fuoco a diversi mobili della propria abitazione sita al 5° piano di un condominio, causando una situazione di estremo pericolo per gli altri condomini. L’uomo è stato ricoverato presso una Residenza per soggetti sottoposti a misure di sicurezza.

I militari della Stazione Carabinieri di Rose hanno deferito in stato di libertà:

  • per il reato di “Molestie, ubriachezza e inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale” un 34enne residente a Rose (CS), sorvegliato speciale. I militari operanti intervenivano all’interno di un bar del centro storico ove l’uomo, in stato di evidente ubriachezza, stava molestando gli avventori. Dai successivi accertamenti emergeva che lo stesso, al momento del controllo, era sprovvisto della carta precettiva, in violazione degli obblighi a cui sottoposto;
  • per il reato di “Inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale” un 56enne residente a Rose (CS). L’uomo, già sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale, veniva trovato all’esterno della propria abitazione, in violazione degli obblighi cui sottoposto;
  • per i reati di “Simulazione di reato e Violazione dei gli obblighi inerenti la custodia”, un 31enne residente a Cosenza. I militari operanti accertavano che l’uomo, dopo aver venduto il proprio autocarro, affidato in custodia al medesimo a seguito di sequestro per mancata copertura assicurativa, ne denunciava il furto.

I militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo hanno deferito in stato di libertà:

  • per il reato di “Omissione di soccorso” una 57enne residente a Montalto Uffugo (CS). I militari operanti accertavano che la donna, in Montalto Uffugo (CS), dopo aver investito, con la propria autovettura, una 32enne e il proprio figlio di 4 anni - causando lesioni alla sola donna, giudicate guaribili in gg. 7 - si allontanava senza prestare soccorso alle vittime;
  • per il reato di “Violenza privata67enne residente a Montalto Uffugo (CS). I militari operanti accertavano che l’uomo, da diversi mesi, impediva arbitrariamente alla propria vicina di ultimare i lavori di recinzione del proprio terreno rivendicandone il diritto di passaggio e di utilizzo.

 

I militari della Stazione Carabinieri di Acri hanno deferito in stato di libertà, per il reato di “Guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti” un 58enne e segnalato amministrativamente per “Guida in stato di ebbrezza” un 21enne, entrambi residenti ad Acri (CS). I due automobilisti, a bordo delle rispettive autovetture, il 29 dicembre 2017, in Acri (CS), causavano un sinistro stradale. Dai successivi esiti degli accertamenti sanitari emergeva che il primo era positivo ai “cannabinoidi”, mentre il secondo, neopatentato, era alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge. Le patenti venivano ritirate e le autovetture affidate a persone idonee alla guida.

 

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco