COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTINUANO I CONTROLLI AD ''ALTO IMPATTO'' NEL TIRRENO COSENTINO
29/01/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Durante la settimana appena conclusa, i Carabinieri della Compagnia di Paola e della Compagnia di Intervento Operativo del 14° Battaglione Carabinieri di Vibo Valentia, su disposizione del Comando Provinciale di Cosenza, hanno proseguito i servizi di controllo del territorio ad “alto impatto”. Serrati e mirati accertamenti sono stati condotti, con particolare attenzione alle fasce serali e notturne, nell’area urbana ricompresa tra Paola e Cetraro. Oltre 200 persone e 130 veicoli controllati. Svolte numerose perquisizioni personali, veicolari e domiciliari. Elevata l’attenzione nella repressione del porto abusivo di strumenti idonei ad offendere e della prevenzione di eventuali condotte conseguenti. Un 22enne di Paola, A.L.F., noto alle forze dell’ordine per reati in materia di droga, è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. L’atteggiamento del giovane, fermato durante un controllo alla circolazione stradale, ha insospettito i militari i quali, a fronte dei precedenti di polizia dello stesso in materia di sostanze stupefacenti, hanno deciso di approfondire gli accertamenti perquisendo sia l’autovettura che l’abitazione a lui in uso. La perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire, occultate in un bauletto, 250 dosi di marijuana ed alcuni grammi della sostanza MDMA, oltre ad un bilancino di precisione. L’arrestato, terminate le formalità di rito, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Paola, è stato tradotto in regime di arresti domiciliari presso la sua residenza, in attesa della celebrazione dell’udienza per direttissima nel corso della quale ne è stato convalidato l’arresto e disposta la sottoposizione agli arresti domiciliari. Sul fronte della repressione del porto abusivo di strumenti idonei ad offendere e della prevenzione di eventuali condotte conseguenti, un 47enne di Cetraro è stato denunciato a piede libero perché, a seguito di approfondito controllo della vettura a lui in uso, è stato trovato in possesso di n. 1 coltello chiaramente utilizzabile per l’offesa alla persona. Sempre nell’ambito della repressione delle condotte attinenti le armi, una 48enne di Paola è stata denunciata a piede libero perché, a seguito di accurata perquisizione dell’abitazione a lei in uso, sono state trovate n. 3 katane e n. 2 pugnali, tutti affilati, non oggetto della prevista denuncia. Un 24enne di San Lucido, per sottrarsi all’alt che gli era stato appena intimato, ha dato il via ad una rocambolesca fuga per le strade di Paola. Solo dopo 10 chilometri di inseguimento e vari tentativi di speronamento dell’autovettura di servizio, il giovane è stato bloccato nel Comune di San Lucido. Soltanto l’approfondita perquisizione da parte dei militari operanti ha permesso di far luce sul verosimile motivo della fuga del ragazzo, trovato in possesso di 0,5 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish. Il giovane, incensurato, oltre ad essere segnalato alla locale Prefettura – U.T.G., è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale. In materia di circolazione stradale, nella zona del cetrarese, sono stati tanti i veicoli, 130, e le persone controllate, 200. N. 40 le infrazioni al Codice della Strada accertate. N. 7 le patenti ritirate, per la successiva sospensione, per sorpasso in tratto non consentito. N. 7 i veicoli sequestrati amministrativamente per assicurazione scaduta.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco