COSENZA1SPECIAL.it

 

150.000 EURO NON DICHIARATI: SCOPERTO A COSENZA FALSO MEDICO
05/02/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

I Finanzieri della Compagnia di Rossano, nell’ambito di una minuziosa attività infoinvestigativa tesa all’individuazione dei fenomeni evasivi connotati da maggiore indice di pericolosità, hanno scoperto un professionista che ha esercitato l’attività medica senza dichiarare al Fisco i propri redditi, risultando quindi evasore totale.  Le Fiamme Gialle della città bizantina hanno effettuato una verifica fiscale nei confronti del titolare di due studi medici aperti al pubblico che aveva omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi nelle annualità 2014 e 2015.  I militari procedevano quindi ad una meticolosa attività mirata alla ricostruzione dei compensi percepiti dal professionista, basata principalmente sulla disamina della copiosa documentazione extracontabile acquisita all’atto dell’avvio delle operazioni ispettive e proseguita mediante riscontri esterni e analisi effettuate su banche dati in uso all’Amministrazione Finanziaria, al fine di quantificare sia la base imponibile sottratta a tassazione che le imposte dovute e non pagate dal contribuente. Agli esiti degli accertamenti operati  si è appurato che il medico ha occultato compensi relativi a redditi da lavoro dipendente per un valore pari a circa 90.000 euro  e compensi professionali per ulteriori 66.000 euro.  Complessivamente non venivano dichiarati al Fisco oltre 150.000 € di compensi evadendo imposte per un importo complessivo superiore a 52.000 €. Il professionista è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate al fine dell’applicazione delle sanzioni previste, che vanno dal 120 al 240 % dell’ammontare delle imposte dovute, nonché dell’adozione delle misure cautelari fiscali contemplate dall’art. 22 del d.lgs. 472/1997, ovvero la possibilità di tutelare il credito del Fisco mediante il sequestro conservativo di beni o somme nella disponibilità del contribuente per un valore pari a quanto dovuto. L’economia sommersa, l’evasione e le frodi fiscali alterano le regole del mercato e danneggiano i cittadini e i numerosi imprenditori onesti.  L’operato della Guardia di Finanza, pertanto, mira a garantire un Fisco più equo e proporzionale all’effettiva capacità di ognuno e a tutelare i molti che, anche nella stessa categoria, rispettano le regole e le normative in vigore subendo una sleale concorrenza.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco