COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTROLLI E ARRESTI DURANTE IL PONTE DEL 1° MAGGIO
02/05/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Continua il percorso delle amichevoli per la Bim Bum Rende in ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Durante l’ultimo fine settimana interessato dal ponte del 1° maggio, sono stati rafforzati i controlli del territorio della provincia di Cosenza da parte della Polizia di Stato. Il Questore della Provincia di Cosenza dott. Giancarlo Conticchio, durante l’ultimo lungo ponte, ha rafforzato ancor di più i controlli straordinari del territorio, con l’impiego delle donne e degli uomini della Questura, dei Commissariati di P.S. e di tutte le specialità della Polizia di Stato, Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Postale, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, sono stati effettuati servizi finalizzati soprattutto alla prevenzione ma anche alla repressione di tutti gli illeciti. Aree densamente abitate, strade di grande comunicazione, località turistiche, mezzi di trasporto pubblico, zone a rischio criminalità, persone sottoposte agli obblighi di legge, sono state obiettivo di mirati controlli da parte del personale della Polizia di Stato, che ha vigilato sul sereno scorrere di questo lungo ponte del 1° maggio.

I risultati conseguiti nei citati controlli vengono qui di seguito riportati:

Persone arrestate: nr.5

Persone denunciate: nr.5

Persone controllate: nr. 550

Autoveicoli controllati: nr. 375

Posti di controllo/blocco: nr. 59

Perquisizioni domiciliari/personali: nr. 7

Controlli a persone sottoposte agli obblighi di legge: nr. 403

Contravvenzioni elevate per infrazioni al C. della S.: nr. 115

Autoveicoli sequestrati o sottoposti a fermo amm.vo: nr. 15

Autoveicoli proventi furto rinvenuti e restituiti agli avente diritto: nr. 5

I CONTROLLI

Hanno interessato tutto il territorio della Provincia, con maggiore attenzione alle aree densamente abitate.

Nella Città di Cosenza si è proceduto ad effettuare serrati controlli, finalizzati soprattutto, alle persone sottoposte agli obblighi di legge e alla prevenzione dei reati predatori, quali furti in appartamento, furti in attività commerciali, furto autoveicoli, scippi e rapine.

Ben 5 i veicoli proventi furto rinvenuti e restituiti agli aventi diritto.

Inoltre nr.3 persone sono state deferite a vario titolo all’Autorità Giudiziaria, una quarta persona è stata denunciata per maltrattamenti in famiglia, ed una quinta per inosservanza degli obblighi di legge.

GLI ARRESTATI

Gli arrestati hanno riguardato soprattutto i controlli effettuati nel territorio del comune Corigliano/Rossano dal personale del Commissariato di P.S. di Rossano diretto dal Commissario Capo della Polizia di Stato dott. Giuseppe MASSARO.

Nel primo caso sono stati tratti in arresto in flagranza di reato M.S. di anni 30, M.F. di anni 35 e D.M. di anni 40, per furto aggravato in concorso, commesso ai danni di un’attività commerciale.

I tre, a seguito di una segnalazione fatta da un appartenente alla Polizia di Stato a diporto, venivano sorpresi dal personale della Squadra Volante mentre armeggiavano su alcune “slot machine” con degli arnesi di metallo che servivano a deviare le monete ottenendo cosi una vincita sicura.

Agli arrestati venivano sequestrati 1.032,00 in contanti, dei quali € 404,00 in monete, e gli arnesi in metallo, che se utilizzati fraudolentemente avrebbero permesso ai 3 di appropriarsi del denaro delle slot.

M.S. di anni 30, M.F. di anni 35 e D.M. di anni 40, dagli accertamenti eseguiti risultano gravati da innumerevoli precedenti di polizia specifici, commessi in varie regioni italiane.

Altri due arresti, venivano effettuati dal personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Rossano, per detenzione ei fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

S.M. di 23 anni e B.A. di 20 anni, extracomunitari residenti a Rossano, il primo con richiesta di asilo politico e il secondo in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi umanitari.

Nei particolari, il personale della Polizia di Stato, sorprendeva in flagranza di reato S.M. proprio mentre cedeva della sostanza stupefacente ad un ragazzo che successivamente veniva deferito per l’art. 75 D.P.R. 309/90 all’Autorità competente.

Portatisi presso la dimora di S.M. per eseguire più accurate verifiche, all’interno sorprendevano il B.A. mentre stava confezionando delle dosi di sostanza stupefacente per lo spaccio.

Veniva rinvenuto e sequestrato altresì tutto l’occorrente per il confezionamento, bilancino di precisione compreso, della sostanza stupefacente.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco