COSENZA1SPECIAL.it

 

VITTORIA E PLAYOFF SFIORATI
20/05/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

COSENZA NUOTO – ETNA WATERPOLO 13-8 (3-3; 4-2; 4-0; 2-3)

COSENZA NUOTO: Morrone, Perez, Cerchiara 4, Chiappetta 1, Capanna 2, Trocciola 4, Aloi, Cavalcanti, Mascaro 2, Ponte, Greco, De Luca, Palermo. Allenatore: Perez-Bartucci.

ETNA WATERPOLO: Presenti, Scamporrino, Ferlito Mat. 2, Lanzo, Scollo 1, Terminella, Piazza, Forzese, Riolo 2, Ferlito Mar. 1, Galli, Fiorito 2. Allenatore: Mentesana.

ARBITRO: Guarracino

NOTE: Spettatori 400 circa. Usciti per limite falli Cavalcanti, Mascaro, Chiappetta (C), Galli (E). Espulsioni: Cosenza 5/14 più un rigore trasformato; Etna: 4/13.

Cosenza sfiora il sogno play off, lo accarezza, e poi lo rimanda nel finale, in una gara vinta con grandissimo merito contro una squadra forte e coriacea. Contro l’Etna Waterpolo la posta in palio era altissima. Gli etnei, quarti in classifica, occupano l’ultimo posto utile per andare ai playoff e Cosenza, già salva dalla passata giornata, doveva vincere con sette reti di scarto per raggiungerli a 22 punti e superarli nella differenza reti. I rossoblu ci hanno provato, erano riusciti a segnare sei reti in più degli avversari in due occasioni, ma non hanno completato una impresa che sarebbe stata anche meritata. Tutto ciò anche grazie al rientro in vasca di Amaurys Perez, sottolineato dagli applausi di un grande pubblico. Cosenza ci ha provato. Dopo un primo tempo terminato 3-3, i rossoblu nei due successivi parziali hanno piazzato un 8-2 che li ha portati in vantaggio per 11-5. Sembrava fatta, perché con un tempo da giocare e gli avversari nervosi, l’impresa era alla portata. L’Etna però ha tirato fuori l’orgoglio, mantenendo grande lucidità nel respingere Cosenza, rimaneggiata a causa delle espulsioni e penalizzata in qualche caso da alcune decisioni arbitrali. La vittoria comunque tiene accesa una piccola speranza e le grandi prove di Trocciola e Cerchiara, ma più in generale di tutta la squadra, dovranno essere ripetute nell’ultimo turno di campionato contro la Waterpolo Catania. Poi largo ai calcoli. Con una vittoria di Cosenza e una sconfitta dell’Etna Waterpolo contro il San Mauro, i rossoblu sarebbero quarti al fotofinish. Difficile, ma per una squadra che ha raggiunto la salvezza con Perez fuori per lunga parte del torneo e un gruppo molto giovane, l’impresa sarebbe solo la sublimazione di un risultato già soddisfacente. Al termine della gara, il presidente della Fin Calabria Alfredo Porcaro ha voluto dire la sua sulla stagione dei silani. “Credo che ci sia solo da essere orgogliosi – ha affermato il numero uno della federazione calabrese – perché Cosenza ha raggiunto la salvezza con un gruppo di giovani e per lunghi tratti senza Perez. I play off sarebbero la ciliegina sulla torta, ma l’obiettivo della società Cosenza Nuoto era raggiungere la permanenza e lo hanno centrato con abbondante anticipo. Se a questo aggiungiamo che il Crotone ha già strappato il pass per le fasi finali, mi viene da dire che il settore pallanuoto in Calabria ha dato ottime risposte e grandi soddisfazioni”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco