COSENZA1SPECIAL.it

 

PAOLA: OCCULTA 1,5 MILIONI DI EURO AL FISCO
03/07/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Continua il percorso delle amichevoli per la Bim Bum Rende in ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La Compagnia della Guardia di Finanza di Paola ha scoperto una società che  dal 2013 non ha dichiarato al fisco tutti i propri redditi ed ha invece dichiarato costi indebiti per oltre 1,5 milioni di euro. I Finanzieri hanno smascherato la società attiva nel settore dei “Commercio al parti ed accessori di autoveicoli”, grazie all‘individuazione “mirata“ del soggetto economico ed al sapiente utilizzo delle banche dati a disposizione della Guardia di Finanza.  In particolare l’attività delle Fiamme Gialle calabre ha consentito di ricostruire l’effettiva posizione fiscale del contribuente sottoposto a verifica, mediante l’approfondimento dei rapporti commerciali intercorsi con altra società avente sede nella Repubblica di San Marino. Dall’esame della cessione di un “ramo d’azienda”, effettuata dalla società sammarinese in favore di quella italiana, peraltro, entrambe riconducibili allo stesso nucleo familiare, sono emerse una serie di irregolarità che hanno consentito alle Fiamme Gialle di constatare la sussistenza di componenti straordinarie di reddito, per oltre 1,2 milioni di euro. L’analisi della contabilità, inoltre, ha permesso di rilevare che la società, violando i principi e le regole stabiliti dalle norme tributarie, ha indebitamente dedotto dal reddito d’impresa,  oltre 300 mila euro di costi, così riducendo il reddito imponibile dichiarato. Complessivamente le imposte evase sono state calcolate in circa 450 mila euro. La società, oltre a dover pagare l’imposta evasa, sarà destinataria di sanzioni pecuniarie fino al 180% di quanto evaso.   Prosegue l’attività da parte  della Guardia di Finanza calabrese a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti, al fine di evitare sleali ed illecite concorrenze che sfruttano e si basano su comportamenti illeciti per avvantaggiarsi sul mercato a scapito degli operatori corretti.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco