COSENZA1SPECIAL.it

 

MALTRATTA E PICCHIA LA MOGLIE DAVANTI AL FIGLIO
07/07/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano hanno notificato ad O. M. di anni 38, la misura cautelare coercitiva del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima, una donna. Provvedimento richiesto dal Procuratore della Repubblica presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari dott. Eugenio Facciolla ed emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari dott.ssa Teresa Reggio. La donna, destinataria di più azioni illecite, facenti parti tutte dello stesso disegno criminale, veniva maltrattata sistematicamente e metodicamente dal coniuge e sottoposta ad atti di violenza fisica, morale e psicologica. Picchiata e ingiuriata veniva altresì minacciata di morte anche in presenza del figlio minore. Queste brutali azioni, anche attraverso l’uso di social network, hanno ingenerato nella donna/mamma un costante stato di paura e un fondato timore per la propria incolumità e soprattutto per quella del figlio minore. Questi motivi hanno indotto la donna a denunciare gli abusi subiti al personale della Polizia di Stato, che in successione ha effettuato le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari. Si ribadisce che quotidianamente fra le mura domestiche di molte famiglie si consumano violenze come quella descritta. Tali tragedie si prolungano anche per anni grazie al “muro del silenzio” ed all’indifferenza delle vittime e di chi circonda le stesse. Non denunciare, all’Autorità Giudiziaria ed alle Forze dell’Ordine, soprusi ed angherie  potrebbe portare a violenze ancora più gravi, e vittime inconsapevoli potrebbero essere minori che subiscono violenza psicologica, essendo segnati indelebilmente per la vita. Per tali motivi le donne e gli uomini della Polizia di Stato sono impegnati in prima linea contro la violenza di genere, non solo in campagne informative, promosse negli istituti scolastici, nelle piazze e per le strade, ma anche con il personale operativo che prontamente interviene ad ogni richiesta di aiuto. Il Questore della provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, invita le donne ed i figli che subiscono violenze di qualunque genere, non solo all’interno del nucleo familiare, a denunciare all’Autorità Giudiziaria ed alle Forze dell’Ordine i maltrattamenti subiti, anche anonimamente, visto che a volte la paura di denunciare induce il soggetto attivo ad amplificare tutte le forme di violenza già impunemente poste in essere, da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio. Anche solo una segnalazione alle Forze di Polizia, seppur fatta in forma anonima, può interrompere la spirale della violenza, impedendo che i maltrattamenti ed i soprusi si tramutino in reati ancora più gravi.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco