COSENZA1SPECIAL.it

 

WEEKEND SOTTO LA LENTE DEI CARABINIERI
06/08/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Venerdì e sabato notte all’insegna dei controlli alla movida di Schiavonea da parte dei Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, i quali hanno controllato quasi 170 persone, sequestrato 5 ciclomotori, elevato 14 contravvenzioni al Codice della Strada ed arrestato una persona per violazione della misura della sorveglianza speciale e resistenza a pubblico ufficiale.

In particolare nella notte di venerdì mentre i Carabinieri erano intenti a procedere ai controlli rutinari dei soggetti sottoposti al regime degli arresti domiciliari e dei sorvegliati speciali, arrivati presso l’abitazione di B.L. 39enne cassanese, pluripregiudicato, sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di rimanere in casa ogni notte dalle ore 21 alle ore 7, non veniva trovato all’interno della stessa ed iniziavano le ricerche del soggetto nelle zone fra Cassano e Corigliano.

I militari della locale Tenenza, mentre erano intenti in tale ricerca, individuavano l’evasore che, in evidente stato di ubriachezza, si aggirava lungo il margine della strada s.s. 106, mettendo a rischio la propria e l’altrui incolumità.

Avvicinato, si tentava di fermarlo, ma lo stesso non voleva sentire ragioni ed affermava che si stava dirigendo verso Villapiana dove aveva un appuntamento di piacere con una ragazza. Visto il comportamento tenuto dal soggetto i militari cercavano di bloccarlo, ammanettandolo, ma lo stesso ingaggiava una colluttazione con un Carabiniere e proseguiva scalciando gli altri. Con non poca fatica si riusciva ad immobilizzarlo ed a tradurlo nell’autovettura di servizio. Quindi veniva dichiarato in stato di arresto per i reati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale, nonché per le violazioni alla misura della sorveglianza speciale. Dopo le formalità di rito veniva sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, d’intesa con il Sostituto Procuratore della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Dott. Eugenio Facciolla, in attesa di comparire davanti le aule del Tribunale, per essere giudicato con rito direttissimo.

Ma sono state anche due notti di serrati controlli alla circolazione stradale da parte dei militari dell’Arma, per evitare sinistri e stragi causate dalla guida in stato di ebbrezza e dalle violazioni della normativa del Codice della Strada. Sono stati compiuti posti di controllo rafforzati, con l’impiego di oltre 15 militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano, a seguito dei quali sono state contestate 14 sanzioni al Codice della Strada. I militari si sono concentrati soprattutto sull’annoso problema della guida senza assicurazione e senza casco sui ciclomotori: ottimi i risultati raggiunti, poiché in poche ore sono stati sequestrati e custoditi presso la depositeria giudiziale 5 ciclomotori, a seguito della mancata assicurazione prevista per legge, della guida senza patente di guida perché mai conseguita o del mancato uso del casco protettivo. In particolare un ragazzo, dopo essere scappato sul proprio scooter davanti ad un posto di controllo dei Carabinieri, è stato raggiunto e fermato: gli sono state irrogate più di 6 mila euro di sanzioni ed il motorino è stato sequestrato, in quanto il giovane coriglianese è risultato colpevole, fra le altre cose, di avere tre passeggeri su un ciclomotore 50 cc di cilindrata, essere scoperto dell’assicurazione RCA, non essersi fermato all’alt delle Forze dell’Ordine, non aver mai conseguito la patente di guida ed essere senza casco.

Uguali controlli continueranno da parte dei Carabinieri anche nei prossimi fine settimana per garantire una cornice di sicurezza in questa estete 2018.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco