COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, FORSE IL CENTRO STORICO TRA I BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
25/09/2019
|
Attualitą
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

17/07/2025
L'obiettivo di porre fine ai disagi causati dall’emergenza ...

17/07/2025
Alla fine del laboratorio si svolgerà "Fuori", la restituzione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

A breve Cosenza potrebbe fare il suo ingresso nella sezione speciale (onoraria) dei borghi più belli d'Italia, grazie al suo centro storico.

Il regolamento dell'Associazione dei Borghi più belli d'Italia prevede che possano entrarvi a far parte le città con un numero di abitanti inferiori a 15 mila abitanti e che abbiano determinati requisiti legati al patrimonio storico e architettonico di particolare pregio. Cosenza, come è noto, ha una popolazione di gran lunga superiore, ma può legittimamente aspirare a far parte dei borghi più belli d'Italia in una sezione speciale, dove sono inserite quelle città che, pur avendo una popolazione superiore a quella prevista, abbiano, scorci, angoli o quartieri di particolare pregio. E' il caso del centro storico di Cosenza che esercita su tutti un fascino di rara suggestione. Stesso effetto lo ha avuto nei confronti del Vice Presidente dell'Associazione “I borghi più belli d'Italia”, dott.Giuseppe Simone, che ha visitato la città di Cosenza che ha avanzato, attraverso l'Assessore al turismo e marketing territoriale Rosaria Succurro, la sua candidatura a fare il suo ingresso nella stessa associazione. L'esito dovrebbe essere alquanto scontato, ma l'ufficialità si conoscerà tra qualche settimana. La candidatura di Cosenza sarà, infatti, valutata, a termini di regolamento, dal consiglio direttivo dell'Associazione. Il dott.Simone, delegato dal Presidente nazionale Fiorello Primi, è rimasto favorevolmente impressionato dalla città di Cosenza, dopo aver partecipato ad un tour a bordo del Bus “ScopriCosenza” ed anche a piedi percorrendo le strade, le piazze  e i vicoli del centro storico.

L'organizzazione del tour è stata curata da Tiziana Nicotera, referente dell'APT Città di Cosenza e da William Gatto , referente del Parco “Tommaso Campanella”, con la partecipazione attiva delle guide turistiche Ida Luigia Tedesco, Alessandra Scanga, Claudia Coppola e Carmela Bilotto. Il Vice Presidente ha visitato, tra gli altri, il Castello Svevo e il Museo dei Brettii e degli Enotri. Al tour hanno preso parte diversi sindaci ed amministratori dei borghi più belli della Calabria. Il Sindaco Mario Occhiuto ha incontrato Giuseppe Simone al Chiostro di San Domenico. All'ospite, Occhiuto ha donato una copia del volume di Rossana Galdini, “Percorsi di rigenerazione urbana – Il caso Cosenza”, edito da Pellegrini, e che dà conto delle profonde trasformazioni che hanno attraversato la città di Cosenza negli ultimi anni. Il Vice Presidente Simone ha ricambiato con una copia dell'ultima edizione della guida ai Borghi più belli d'Italia, nella quale figurerà anche Cosenza, in caso di ammissione.

“La mia breve visita in città – ha detto Giuseppe Simone – mi ha fatto subito comprendere che la filosofia adottata dall'Amministrazione comunale, dal Sindaco Occhiuto e dall'Assessore Succurro è in assoluta sintonia con quella della nostra associazione, soprattutto sul versante del perseguimento della bellezza come obiettivo e come elemento identitario”. Il Sindaco Occhiuto ha ringraziato il Vice Presidente Simone per la presenza ricordando il riconoscimento ottenuto dalla città di Cosenza nella graduatoria del Sole 24 ore che l'ha collocata al quinto posto per la qualità della vita. Soddisfazione per l'esito dell'incontro è stata poi espressa dall'Assessore Succurro che ha sottolineato come “la proposta del Comune di Cosenza di entrare a far parte, sia pure come membro onorario, dei borghi più belli d'Italia, è un ulteriore tassello che si aggiunge alle politiche turistiche adottate dall'Amministrazione comunale per rendere la città sempre più attrattiva e attraversata da un numero sempre crescente di flussi di visitatori. Sarebbe – ha aggiunto Succurro – un riconoscimento meritato e rispetto al quale possiamo nutrire buone aspettative”. 

All'incontro tra il Sindaco Occhiuto e il Vice Presidente dell'Associazione “I borghi più belli d'Italia” hanno partecipato anche i giovani del Progetto “Scuola Calabria” che raggruppa studenti di origini calabresi che vivono in altri Paesi (Australia, Brasile, ecc.) e che realizzeranno un reportage su Cosenza che sarà divulgato nelle loro città di provenienza. 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco