COSENZA1SPECIAL.it

 

A COSENZA LA CAROVANA DELLA '' MILLE E 118 MIGLIA DEL SOCCORSO ''
01/10/2019
|
Attualitą
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

17/07/2025
L'obiettivo di porre fine ai disagi causati dall’emergenza ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Attraversa l'Italia per spiegare ai bambini, ai ragazzi e agli adulti come si fronteggia un'emergenza, sia che si verifichi in casa, a scuola, al lavoro, per strada. E' la carovana della “Mille e 118 miglia del soccorso”, nata dall'idea del Dott.Cristian Manuel Perez, medico anestesista e rianimatore bolognese, che con l'Associazione “La Sorgente onlus” di cui è direttore sanitario, gira la penisola per promuovere e divulgare la cultura del primo soccorso, della sicurezza stradale e del volontariato in ambulanza, all’insegna dei valori fondamentali come la solidarietà e il senso civico. La carovana di mezzi, uomini e donne delle mille e 118 miglia del soccorso è arrivata anche a Cosenza per la sua terza edizione. Nelle prime due edizioni ha coinvolto 40 piazze in tutta Italia. Quest'anno, partita da Bologna, ha attraversato San Severino Marche, San Giovanni Rotondo, Cerignola, Napoli ed è arrivata a Cosenza da dove è poi ripartita con destinazione Reggio Calabria e Sicilia (con le tappe di Messina, Catania e Palermo). Subito dopo, trasferimento in Sardegna e al Nord Italia dove toccherà le città di Genova, Biella, Verona, Modena per poi far ritorno a Bologna. L'iniziativa a Cosenza è stata patrocinata dal Comune e si è tenuta in Piazza dei Bruzi. A portare il saluto dell'Amministrazione è stata l'Assessore Rosaria Succurro che ha incontrato il dottor Perez e gli altri operatori dello staff dell'Associazione “La Sorgente”. Medici, paramedici e autisti soccorritori hanno tenuto, a beneficio dei cittadini, piccoli corsi di primo soccorso, dimostrazioni di interventi in emergenza, simulando anche un “percorso ebbrezza” con l'ausilio di apposite maschere fatte indossare ai visitatori. Accanto alle postazioni dimostrative e di apprendimento pratico, per acquisire familiarità con la prevenzione degli incidenti e la capacità di valutare le situazioni di emergenza, in Piazza dei Bruzi l'Associazione “La Sorgente onlus”, affiancata anche da altre associazioni di volontariato locali, ha portato, oltre a un parco automezzi costituito da ambulanze attrezzate, anche dei modelli-giocattolo per rendere più friendly  l'approccio con i più piccoli per i quali è stato pensato inoltre un fumetto, protagonisti “Amby e Meddy”, due personaggi disegnati proprio per i bambini, che con il linguaggio dei fumetti, spiegano i comportamenti da adottare in caso di incidenti. Il dottor Perez, ideatore della Mille e 118 miglia del soccorso, ha annunciato lo sbarco imminente della carovana anche in ambito internazionale, in Brasile e in Perù. Quello della sicurezza stradale è, infatti, un tema universale, sempre più attuale e che interessa tutti i cittadini, siano essi pedoni, automobilisti o ciclisti. E diffondere la consapevolezza dei rischi e utilizzare al meglio le misure di sicurezza è fondamentale per diminuire il tasso di mortalità per incidenti stradali.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco