COSENZA1SPECIAL.it

 

GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO NELLE CASERME DELL’ARMA DEI CARABINIERI APERTE AI VISITATORI
05/11/2019
|
Attualitą
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In occasione delle celebrazioni della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, nell’ambito dell’iniziative proposte dal Ministero della Difesa, il Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza ha aperto le porte delle sue caserme al pubblico. In particolare, nella prestigiosa Caserma “Paolo Grippo”, sede della Compagnia Carabinieri di Cosenza, si è registrato un grande afflusso di visitatori, fra i quali anche gli alunni delle scolaresche del capoluogo bruzio che hanno partecipato con grandissimo entusiasmo ed interesse all’incontro con i Carabinieri. Nella circostanza gli studenti hanno potuto ammirare la mostra fotografica “1948-2018. I Carabinieri negli anni della Costituzione”, le cui immagini sono state tratte dall’omonimo volume pubblicato lo scorso anno dall’Ente Editoriale dell’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con l’agenzia di stampa Ansa.

La visita è poi proseguita con l’illustrazione, da parte del personale specializzato, dei mezzi e delle dotazioni individuali dell’Arma dei Carabinieri messi a disposizione per l’occorrenza, tra cui l’autovettura Toyota Yaris Hybrid,  ultimo arrivo nel parco veicoli, equipaggiata con tecnologia Full Hybrid Electric, che consente di viaggiare per oltre il 50% del tempo in modalità elettrica in città, e le possenti moto in dotazione. Nella circostanza sono state illustrate le singolari dotazioni dell’abitacolo, dei sistemi di comunicazione come Odino – utilizzato per collegarsi in tempo reale con le banche dati delle Forze di Polizia– e la radio sviluppata con il sistema TETRA.

Numerose sono state le domande poste dagli scolari, che hanno approfittato del momento anche per soddisfare alcune loro curiosità legate ai segni distintivi dell’Arma, alla sua storia ed alle modalità con le quali la Benemerita opera sul territorio.

È stata un’iniziativa che ha riscosso un grande successo di pubblico e visitatori, a testimonianza del grande legame, che in occasioni come questa si rinsalda ulteriormente, fra la cittadinanza e l’Arma dei Carabinieri.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco