COSENZA1SPECIAL.it

 

LA LIPU SI APPELLA A 50 SINDACI CALABRESI
15/12/2019
|
Attualitą
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

(Ansa)  Una lettera inviata a 50 sindaci calabresi per chiedere di emanare un'ordinanza che vieti l'utilizzo di petardi e fuochi artificiali durante il periodo natalizio e di Capodanno. Un appello, quello lanciato dalla sezione Lipu di Rende e dal Coordinamento regionale Lipu Calabria che, è scritto in una nota, "vuole però essere un invito a tutti i sindaci dei 409 comuni calabresi affinché possano emanare l'ordinanza di divieto; sarebbe una scelta di grande civiltà e rispetto verso la fauna selvatica e gli stessi cittadini". "Riguardo agli animali selvatici, in particolar modo per l'avifauna che spesso non viene considerata - è scritto nella nota - lo scoppio dei fuochi artificiali in piena notte provoca danni inimmaginabili; nell'avifauna selvatica un botto causa uno spavento tale che può provocare la morte per infarto o induce gli animali a fuggire dai dormitori costituiti da alberi e a volare al buio alla cieca anche per chilometri, andando a morire addosso a vetrate, edifici o cavi elettrici; quelli che riescono ad atterrare o a posarsi su un manufatto, spesso muoiono investiti, predati o assiderati a causa delle rigide temperature invernali ed alla mancanza di un riparo. Nelle zone rurali la minaccia è aumentata ancora di più: l'uso eccessivo di fuochi d'artificio o botti forti possono compromettere seriamente gli uccelli selvatici, volpi, tassi, arvicole e molti altri animali endemici. Per quanto riguarda, invece, gli animali domestici (soprattutto cani e gatti), un botto crea forte stress e spavento tali da indurli a fuggire dai propri giardini, per scappare dal rumore a loro insopportabile, finendo spesso vittime del traffico o di ostacoli non visibili al buio".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco